GNOCCHI DI ZUCCA (senza patate) con Provola e Pancetta super gustosi

Oggi prepariamo insieme gli Gnocchi di Zucca; ormai tutti avrete capito che lei è la regina indiscussa dell’autunno. Anche per gli Gnocchi di Zucca proprio come per gli Gnocchi classici è possibile prepararli in due modi, con o senza patate. La ricetta che vi propongo oggi è quella degli Gnocchi di Zucca Senza Patate e Senza uova; ho voluto provarli perchè non li avevo mai mangiati ne tanto meno preparati con le mie mani. Devo dire che sono davvero deliziosi, un sapore leggermente dolciastro ma che non disturba, inoltre hanno un colore assolutamente fantastico.

Dato il loro gusto così delicato ma comunque ricco, ho voluto condirli in modo semplice ma con qualcosa che riuscisse a contrastare la dolcezza della zucca; ho preparato una sorta di sugo che poi sugo non è, con della pancetta affumicata e provola, il tutto profumato con del rosmarino fresco. Ho tuffato gli Gnocchi di Zucca Senza Patate all’interno del condimento e li ho saltati. Credetemi il piatto è assolutamente delizioso.

Altre Ricette con la Zucca da non perdere:

Zucca Marinata a Crudo

Rigatoni con Zucca e Salsicce

Carbonara di Zucca

Risotto Zucca e Ceci

Zucca Sabbiosa al Forno

Gnocchi di Zucca senza patate
Stampa

Gnocchi di Zucca (senza patate)

Gli Gnocchi di Zucca sono una colorata e deliziosa variante dei classici gnocchi, una ricetta semplice preparata senza patate e senza uova.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per gli Gnocchi di Zucca senza patate

  • 600-700 gr Zucca (ne serviranno 400 gr cotta)
  • 200 gr Farina 00
  • Q.b Sale

Per il condimento

  • 1 noce Burro
  • 80 gr Pancetta affumicata
  • 100 gr Provola (o scamorza)
  • 1 rametto Rosmarino fresco

Come fare gli Gnocchi di Zucca senza Patate

  • Per prima cosa dovrete utilizzare della zucca fresca che non contenga molta acqua, eliminare i semi e i filamenti interni, tagliarla a fette non troppo spesse (senza togliere la buccia) e sistemarla in una teglia ricoperta da carta forno. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Trascorso il tempo lasciarla raffreddare, eliminare la buccia che verrà via come fosse una pellicina, trasferire la polpa in uno schiaccia patate ed effettuare una leggera pressione,capovolgetelo anche in modo da eliminare anche l'acqua in superficie. In questo modo eliminerete l'acqua in eccesso evitando di utilizzare ancora più farina.
  • Trasferire la Zucca cotta in un mixer con lame e frullare ottenendo una purea. In una ciotola versare la farina e il sale, fare il classico foro al centro in cui verserete la purea di zucca. Cominciare a mescolare con una forchetta poi man mano che l'impasto prende forza continuare con le mani, attenzione a non lavorare troppo l'impasto altrimenti otterrete degli Gnocchi Duri. Una volta formato il panetto, staccarne dei pezzi e formare dei filoncini, tagliare i vostri gnocchi e dategli la forma che desiderate. Io li ho voluti fare tondi semplicemente facendoli roteare uno per volta tra i palmi delle mani, disponendoli man mano su una spianatoia infarinata.

Come cuocere gli Gnocchi di Zucca senza Patate

  • Intanto porre sul fuoco la pentola con l'acqua per la cottura degli gnocchi, attendere che arrivi al bollore e aggiustare di sale. Tuffare gli Gnocchi alla Zucca al suo interno e proprio come per quelli classici, attendere che tornino a galla per poterli scolare.

Come condire gli Gnocchi di Zucca

  • Intanto in una padella antiaderente capiente far fondere una noce di burro, unire la pancetta affumicata e del rosmarino e lasciar cuocere fino a che la parte grassa della pancetta sciogliendosi la farà diventare croccante, con una schiumarola prelevare gli Gnocchi di Zucca dalla pentola e versarli direttamente in padella, saltare e cuocere per pochi minuti, giusto il tempo di farli insaporire. Aggiungere la provola a tocchetti e saltare per pochissimi minuti poi spostare dal fuoco. I vostri Gnocchi di Zucca senza Patate con Provola e Pancetta sono pronti per essere serviti, spolverizzare con formaggio o pepe e gustare.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Gnocchi di Zucca (senza patate)

Altre ricette che potrebbero interessarti:

Pasta con Ragù Bianco alla Zucca

Gnocchi di Patate fatti in casa

Pasta e Zucca (a Past e Cocozza)

Gnocchi al Tegamino

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta