• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Lardiata Napoletana

LARDIATA NAPOLETANA piatto tradizionale dal gusto unico

Home ยป Primi Piatti ยป Primi Sfiziosi ยป LARDIATA NAPOLETANA piatto tradizionale dal gusto unico

La Lardiata è un piatto napoletano molto saporito di origini molto antiche. Un piatto semplice della tradizione contadina che utilizza come ingrediente principale il lardo, da cui poi ne prende il nome. La Lardiata Napoletana, come poi succede per tutti i piatti, la si può trovare in molteplici varianti; c’è chi preferisce prepararla con la cipolla e chi con l’aglio, chi usa pomodorini e chi polpa, chi aggiunge il basilico e chi il prezzemolo, addirittura chi la prepara in bianco.

Lardiata Napoletana (2)

Da napoletana non posso dirvi altro che è uno dei miei piatti preferiti; probabilmente ci sono persone che non l’assaggerebbero neppure ma non sanno cosa si perdono. Sarà pure un piatto calorico ma quando lo mangi, già dal primo boccone ti scordi delle calorie. Di piatti napoletani ne esistono tantissimi, provate anche il vero ragù napoletano o la speciale genovese.

Ricetta Lardiata Napoletana

Stampa

Pasta Lardiata Napoletana

4.75 da 4 voti
La Lardiata Napoletana รจ uno dei sughi che piรน amo, una preparazione molto semplice dal gusto fantastico, un piatto tipico tradizionale che รจ ancora molto amato.
Portata Sughi e Condimenti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1/4 Cipolla
  • 1 spicchio Aglio
  • 200 gr Lardo di colonnata
  • 400 gr Pomodorini (o quello che si desidera)
  • 400 gr Ziti (spezzati a mano)
  • Basilico

Come fare la Lardiata Napoletana

  • Per la Lardiata Napoletana come prima cosa bisognerร  tagliare il lardo molto finemente, io solitamente una parte la sminuzzo in modo che si sciolga del tutto, mentre una parte la lascio a tocchetti o listarelle.
  • In una pentola versare un filo d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della camicia e la cipolla tagliata a listarelle. Lasciar rosolare per qualche minuto poi unire il lardo e lasciar cuocere senza farlo bruciare per circa 10-15 minuti o comunque fino a che il lardo si sarร  sciolto.
  • Trascorso il tempo, eliminare l'aglio e se si desidera anche le fette di cipolla e aggiungere i pomodorini freschi o in latta, o comunque i pomodori che avete scelto di utilizzare.
  • Aggiustare di sale e unire qualche foglia di basilico, mescolare e continuare la cottura per circa 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Da parte preparare ciรฒ che occorre per la cottura della pasta, spezzare i ziti a mano, tradizione vuole che si faccia cosi.
  • Cuocere la pasta e scolarla al dente, versare nel condimento e mescolare per bene amalgamando il tutto. La vostra Pasta Lardiata Napoletana รจ pronta, impattare e spolverare con del parmigiano o pecorino grattugiato prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta Lardiata Napoletana va servita calda e non si consiglia la conservazione.
ย 
Lardiata Napoletana (2)
ย 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

5 Giugno 2020
Category: Primi Piatti, Primi Sfiziosi
    • by:
    • 5 anni ago

    4 stars
    Oggi la faremo

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      mmmmm che buona

      Rispondi
    • by: Anna Maria
    • 5 anni ago

    Mi viene l’acquolina in bocca!!!!?lo farรฒ.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Siiiii io la amoooo

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    Sugo molto saporito. Sono napoletana, mi piace tanto ma la faccio raramente per via del lardo.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Si molto saporito anche molto calorico, per il tuo stesso motivo lo faccio di rado

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    5 stars
    Sarร  sicuramente buona, somiglia vagamente al ns. condimento (Lecce e prov.) “Pomodori schiattarisciati” ovviamente non c’รจ il lardo. Ciao

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazie mille, il piatto di cui parli non lo conosco sarร  sicuramente tipico della tua zona

      Rispondi
    • by: Umberto Giru
    • 5 anni ago

    Sicuramente sarร  buona, perรฒ dovrebbe specificare che si tratta di una rivisitazione, poichรฉ un piatto della tradizione napoletana non puรฒ prevedere fra gli ingredienti il lardo di Colonnata.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Il piatto non รจ una rivisitazione, il lardo viene preso dal maiale, era per far capire di cosa si trattasse dato che non tutti lo utilizzano

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    Sono napoletana esattamente di Ercolano ma vivo a Ravenna da molti anni e non lo mai mangiata.la preparerรฒ sicuramente ha un aspetto meraviglioso.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazie mille, si devo dire che io la adoro

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    5 stars
    La farรฒ…. Sarร  un sugo ottimo

    Rispondi
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    La farรฒ…..

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Io lo adoro, รจ il mio sugo preferito

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy