LATTE CONDENSATO fatto in casa anche bimby, denso e cremoso

Latte Condensato fatto in casa

Il Latte Condensato fatto in casa è una preparazione molto semplice e per niente complicata; una crema di latte molto utilizzata per la creazione di gelati e semifreddi o comunque di vari dolci al cucchiaio. Ma negli impasti l’avete mai utilizzato??? Dovete assolutamente provarlo perchè é davvero ottimo e dona alle preparazioni una consistenza sofficissima. Un ingrediente che in casa mia non deve mai mancare; si presta a tante di quelle preparazioni ed è così semplice da preparare che ormai sono anni che non lo compro più.

Latte Condensato fatto in casa (2)

Attenzione però a non confonderlo con il Latte Evaporato che è una preparazione totalmente diversa; mentre quello deve cuocere per diverso tempo, senza l’aggiunta di altri ingredienti, il Latte Condensato fatto in casa necessita di pochi minuti di cottura, in più c’è l’aggiunta di zucchero e burro. Insomma non è proprio un alimento leggerissimo, ma devo dire che in cucina specie nella preparazione di dolci, è un grandissimo alleato specie in questo periodo che la preparazione di gelati è molto frequente. Se siete curiosi di sapere cosa preparare con il latte condensato, (cliccando qui) troverete diverse idee.

Latte Condensato Ricetta

Latte Condensato fatto in casa
Stampa

Latte Condensato

4.67 da 3 voti
Il Latte Condensato fatto in casa è una preparazione davvero deliziosa ottima per tantissime preparazioni. Ottimo se utilizzato per preparare del gelato o come guarnizione, fantastico se usato nella preparazione di dolci.
Portata Creme, Preparazioni base
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 250 gr di crema
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr  Latte intero (lunga conserv.)
  • 190 gr  Zucchero a velo vanigliato
  • 30 gr  Burro
  • 1 cucchiaino  Estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio colmo Amido di mais

Come fare il Latte condensato

  • Per la preparazione del Latte Condensato unire in un pentolino 200 gr di latte, lo zucchero, la vaniglia e il burro, mettere sul fuoco a fiamma dolce e mescolare fino al raggiungimento del bollore. Quando cominceranno le prime bollicine abbassare la fiamma e da parte in un bicchiere “anche quello monouso” mescolare i restanti 50 gr di latte con l’amido facendolo sciogliere per bene senza grumi. Unire al latte sul fuoco e mescolare fino alla consistenza desiderata. Ci vorranno circa 15-20 minuti per addensarsi. 
  • Quando sarà pronto trasferire il vostro Latte Condensato ancora bollente in un vasetto precedentemente sterilizzato, chiudere ermeticamente e far raffreddare a testa in giù fino al raffreddamento.

Latte Condensato Bimby

  • Unire nel boccale del bimby tutti gli ingredienti e mescolare 1 minuto, velocità 3. Ora azionare varoma, velocità 2, 15 minuti, se trascorso il tempo dovesse risultare ancora liquidi far cuocere per altri 2 minuti. 
  • Quando sarà pronto trasferire il vostro Latte Condensato ancora bollente in un vasetto precedentemente sterilizzato, chiudere ermeticamente e far raffreddare a testa in giù fino al raffreddamento.

Consigli e Conservazione

  • Il Latte Condensato fatto in casa può essere conservato in frigo al massimo fino alla data di scadenza del latte utilizzato.
 
Latte Condensato fatto in casa (2)

Ricette con il Latte Condensato:

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

7 Comments

  1. Francesca says:

    Fantastici trucchetti molto furbi grazie grazie

    1. Grazie mille a te

  2. Anonimo says:

    5 stars
    Molto utile poterlo preparare in casa! Grazie

  3. 5 stars
    Molto utile poterlo preparare in casa! Grazie

    1. Si infatti, anche più economico

  4. 4 stars
    Si può usare il latte fresco anziché lunga conservazione? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta