Le Chiffon Cake a mio parere sono sono le ciambelle per eccellenza, sempre altissime, sofficissime e deliziose in ogni veste. Come si fa a non adorarle???

Moka Chiffon Cake
Chi mi conosce ormai sa del mio amore smisurato per questa tipologia di dolce, la Moka Chiffon Cake è una delle tante Chiffon che adoro e devo dire che rivestita di meringa è davvero divina.
Porzioni 20 cm stampo chiffon
Calorie 400kcal
Ingredienti
- 150 gr Farina per dolci
- 40 gr Cacao amaro
- 160 gr Zucchero
- 35 gr Miele di Acacia
- 4 Uova medie
- 80 gr Caffè
- 90 gr Olio semi
- 8 gr Lievito per Dolci
- 2 cucchiaini Cremor Tartaro
- 1 cucchiaino Estratto Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Per la Meringa
- 100 gr Albumi pastorizzati
- 300 gr Zucchero a velo
- 3-4 gocce Succo limone
Per Decorare
- q.b. Gocce di cioccolato
- q.b. Ciliegie candite
Preparazione
- Per preparare la Moka Chiffon Cake in una ciotola setacciare farina, lievito e cacao poi unirvi zucchero, sale e mescolare. Dividere gli albumi dai tuorli e unire questi ultimi in una caraffa insieme a miele, caffè, olio, vaniglia e miscelare con una forchetta. Nella ciotola della planetaria montare a neve fermissima gli albumi, quando cominciano a schiumare aggiungere il cremor tartaro.
- Intanto unire la miscela di liquidi alle polveri e mescolare con una frusta a mano rendendo il composto liscio e omogeneo, unire gli albumi montati e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Trasferire il composto nello stampo chiffon senza ne imburrare ne infarinare e cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 70 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e capovolgere subito sugli appositi piedini e lasciar raffreddare; raffreddando si staccherà da sola.
Preparazione Meringa
- Unire gli albumi nella ciotola della planetaria e montare, quando cominciano a diventare bianchi unire un cucchiaio di zucchero a velo per volta, unire il succo di limone e lasciar montare fino ad ottenere una meringa bella densa e lucida. Quando la chiffon sarà fredda del tutto, decorare con la meringa in modo molto grossolano lasciando punte e avvallamenti, caramellare con l’apposito cannello e decorare con delle ciliegine candite e gocce di cioccolato, Non vi resta che gustare…
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
