
Oggi portiamo in tavola un primo piatto dalla preparazione molto semplice ma dal gusto fantastico: la Pasta con Pesce Spada e Melanzane. Un piatto che viene servito al ristorante e che essendo molto conosciuto è stato anche molto personalizzato; ovviamente ognuno ha il suo modo di prepararlo e oggi voglio proporvi la mia versione. Per preparare la Pasta con Pesce Spada e Melanzane vi consiglio di preparare prima tutti gli ingredienti, perchè la cottura è talmente veloce che il condimento si preparerà di pari passo con la cottura della pasta; nel giro di 15 minuti avrete un piatto da ristorante.

Nella mia Pasta Pesce Spada e Melanzane ci sono sono due cose importanti: la prima cosa è la menta fresca, munitevi di tante foglioline perchè saranno loro a donare la freschezza al piatto. La seconda cosa molto importante e la cottura delle melanzane; spesso si tende a friggere le melanzane in abbondante olio, ottenendo così, si un risultato gustoso ma anche un pò pesante. Io volevo ottenere un piatto veloce e allo stesso tempo leggero quindi ho cotto le melanzane in pochissimo olio, in un primo momento lo assorbiranno tutto, ma man mano che si ammorbidiranno lo rilasceranno andare, ottenendo così una melanzana croccante ma più leggera. Per altre ricette di primi piatti (clicca qui).
Pasta Pesce Spada e Melanzane
Pasta con Pesce Spada e Melanzane
Ingredienti
- 2 Melanzane
- q.b Menta fresca
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 20 Pomodorini
- 250 gr Pesce spada
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- Sale e Pepe
- 400 gr Pasta corta
Come fare la Pasta Pesce Spada e Melanzane
- Per la preparazione della Pasta con Pesce Spada e Melanzane per prima cosa preparare tutti gli ingredienti che serviranno per il condimento, cominciare dalle melanzane, lavarle, spuntarle e tagliarle a tocchetti.
- In una capiente padella antiaderente versare un filo d'olio extravergine e aggiungere qualche fogliolina di menta (3-4) quando questo sarร caldo tuffare le melanzane, mescolare, poi aggiungere un po' di sale e pepe e lasciarle cuocere girandole di tanto in tanto. Non preoccupatevi se assorbiranno tutto l'olio, durante la cottura lo rilasceranno.
- Intanto che queste cuociono pulire le fette di pesce spada, eliminare la pelle e l'osso centrale e ridurre anche questo a tocchetti. Tagliare anche i pomodorini e tenere anche questi da parte.
- Quando le melanzane risulteranno belle dorate, spostarle in una ciotola e tenerle da parte. Nella stessa padella senza lavarla, unire l'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato, un giro d'olio e altra menta, porre sul fuoco e lasciar rosolare senza bruciare.
- Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta. Tuffare i pomodorini in padella e mescolare, non dovranno cuocere totalmente ma scottare leggermente, il tempo che cominceranno a rilasciare i loro liquidi.
- Aggiungere il pesce spada, il sale e il pepe e cuocere a fiamma viva mescolando continuamente. Dopo circa 3-4 minuti sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi, fatto ciรฒ eliminare l'aglio e unire le melanzane tenute da parte, lasciar cuocere per pochi minuti poi coprire con un coperchio e spostare dal fuoco.
- Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione, ma non del tutto. Quando sarร al dente scolare tenendo da parte un po' di liquido di cottura.
- Versare la pasta nel condimento, unire altra menta e terminare la cottura saltandola e unendo un mestolo di liquido (se serve anche 2). Quando il tutto risulterร ben amalgamato la vostra Pasta con Pesce Spada e Melanzane sarร pronta, impiattare, guarnire con foglioline di menta e servire.
Consigli e Conservazione
- La Pasta con Pesce Spada e Melanzane va consumata al momento, non si consiglia la conservazione.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Ciao, belle, buone e facili da mettere in pratica le tue ricette, complimenti!! Ti volevo chiedere se proponi anche ricette vegane?..se si pf mi indicheresti il sito..tieni presente che non ho Facebook..uso solo WhatsApp grazie ciao
Ciao Cinzia, grazie mille. Sicuramente ci sono alcune ricette vegane, il sito รจ deliziosetentazionidivale.it se vuoi trovi il numero di whatsapp
Se non ho il vino bianco รจ lo stesso?
Da comunque sapore al piatto, se non ne hai proprio comunque puoi farlo lo stesso
Piatto fresco ed ottimo
Grazie mille