
Oggi vi propongo un secondo piatto gustoso tipico della cucina italiana: il Pollo alla Cacciatora. Un secondo piatto semplice dal gusto fantastico, capace di mettere d’accordo tutti in famiglia; come per ogni ricetta tradizionale ne esistono diverse varianti. Esiste la versione in bianco, quella con pomodorini e olive, chi ci aggiunge funghi e chi preferisce utilizzare vino bianco o vino rosso; insomma si può preparare in tanti modi diversi tutti deliziosi.

La ricetta che vi propongo io è quella del Pollo alla Cacciatora come l’ho sempre mangiato io; non so a quale versione si avvicini di più, ma posso dirvi che il risultato è davvero fantastico. In primis viene preparata una base di verdure ( cipolle, sedano e carote) in cui verrà rosolato il pollo, dopo averlo sfumato con del vino rosso si prosegue una cottura dolce con del pomodoro, proprio questo renderà il pollo succulento e conferirà alle carni una morbidezza fantastica. La scarpetta sarà obbligatoria. Per altre ricette con il pollo (clicca qui).
Ricetta Pollo alla Cacciatora
Pollo alla Cacciatora
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 Carota
- 1 Cipolla
- 1 Costa di sedano
- 8 Fuselli di pollo
- 1 bicchiere Vino rosso
- 400 gr Passata Pomodoro
- Sale
Come fare il Pollo alla cacciatora
- Per la preparazione del Pollo alla Cacciatora come prima cosa tritare finemente cipolla, sedano e carota, creando cosรฌ la base di soffritto misto. Io per semplificare la cosa ho inserito tutto in un mixer con lame ed ho lavorato per pochi minuti.
- Versare il soffritto in una padella antiaderente abbastanza capiente, aggiungere 1 giro d'olio e lasciar rosolare il tutto per qualche minuto poi unire i fuselli di pollo. Se volete potete aggiungere qualche erba aromatica come il rosmarino per dare piรน profumo.
- Rosolare il pollo su entrambi i lati poi sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare la parte alcolica a fiamma alta. Quando il vino sarร evaporato, versare il pomodoro e aggiustare di sale; io utilizzo la passata di pomodoro per le mie esigenze personali, ma puรฒ essere sostituita da pelati, pezzettoni o pomodorini.
- Lasciar cuocere coperto fino a che arrivi al bollore, poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per circa 20 minuti (ovviamente questo tempo puรฒ variare in base alla grandezza dei fuselli).
- Di tanto in tanto controllare la cottura, rigirando i fuselli, trascorso il tempo indicato, spostare il coperchi dalla padella e aumentate leggermente la fiamma, proseguire la cottura fino a che il sughetto si restringa. Il vostro Pollo alla Cacciatora รจ pronto per essere servito.
Consigli e Conservazione
- Il Pollo alla Cacciatora puรฒ essere conservato in frigo per circa 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ma alla cacciatora non ci vanno le olive?
Dipende dalle varianti
ร venuto comunque molto buono
Ne sono molto felice