A mio parere se si vuole stupire con una torta si deve assolutamente preparare una Rainbow Cake. Credo sia la torta più scenica in assoluto, adoro vedere l’espressione dei bambini al taglio, sembra quasi che tu sia riuscita a fare una magia 🙂 🙂

Rainbow Cake
La Rainbow Cake è la torta americana per eccellenza, assieme alla Red Velvet credo che siano le preparazioni più soffici e delicate senza neppure avere il bisogno di bagnarle.
Porzioni 6 stampi conici 18 cm
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 645 gr Farina per dolci
- 400 gr Zucchero
- 1 cucchiaino Sale
- 1 bustina Lievito per dolci
- 560 ml Latte intero
- 180 ml Olio semi
- 190 gr Burro morbido
- 3 cucchiai Yogurt greco
- 1 cucchiaio Estratto vaniglia
- 3 Uova grandi
- q.b. Coloranti alimentari in Gel
Per la Farcitura
- 500 gr Mascarpone
- 250 gr Formaggio fresco spalmabile
- q.b. Zucchero a velo
- 200 gr Crema di Marshmallow facoltativo
Preparazione
- In una ciotola capiente unire la farina , lo zucchero il sale e il lievito e dare una veloce mescolata con le fruste elettriche. Unire il burro a pomata e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto sabbioso senza grumi di burro. Ora unire al composto il latte, le uova, l’olio, lo yogurt greco e l’estratto di vaniglia, mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- A questo punto trasferire il composto in sei differenti ciotole, pesare una per volta (dovranno essere dello stesso peso, grammo più grammo meno, non bisogna essere proprio precisissimi). Per ogni ciotola aggiungere poche gocce dei diversi coloranti (ovviamente ogni ciotola avrà il suo colore), mescolare energicamente con 6 diversi cucchiai per rendere il composto uniforme. Per il colore rosso vi consiglio di usare anche un cucchiaino di cacao amaro per ottenere un rosso più deciso (leggi Note).
- Una volta ottenuti i 6 colori differenti spruzzare con dello staccante i vostri 6 stampi e riempiteli ognuno con un diverso colore; livellare il composto e cuocere 3 per volta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, vale prova stecchino. Sfornare i primi 3 ed infornare i 3 restanti. Lasciar intiepidire e sformare, poi lasciar raffreddare completamente.
Per la Farcitura
- Per la crema unire in una capiente ciotola mascarpone, formaggio spalmabile e crema di marshmallow ( quest’ultimo è facoltativo, lo trovate nei reparti di prodotti americani) lavorare con le fruste elettriche a velocità minima. Sempre lavorando aggiungere lo zucchero a velo a cucchiaiate fino ad ottenere una crema bella corposa. Vi sarete accorti che non ho dato le dosi dello zucchero, in questo modo deciderete il grado di dolcezza della crema assaggiandola di tanto in tanto.
Montaggio
- Per effettuare il montaggio per prima cosa bisogna livellare la superficie delle vostre piccole cake facendole diventare il più dritte possibile (a me erano dritte quindi ho saltato questo passaggio). Scegliere la scala di colori che preferite io in genere uso questa: dalla base viola, blu, verde, giallo, arancio e rosso. Quindi, trasferire la crema in una sac a poche con bocchetta liscia, poi su un vassoio da portata adagiare al centro un ciuffo di crema, porre su la prima tortina e coprirla con un vortice di crema. Adagiare su questa la seconda tortina facendo una leggera pressione e disegnare un altro vortice di crema come quello precedente coprendo totalmente la superficie. Procedere in questo modo fino al termine delle torte.
- A questo punto la Rainbow Cake è montata, ora dovete solo scegliere come decorarne l’esterno. Ci sono tanti modi per farlo, potete lasciarla nuda livellando solo quel po’ di crema che fuoriesce tra i vari strati, potete stuccarla con la rimanente crema o fare dei decori a forma di rosa. Se non vi sentite sicure della tenuta della Rainbow potrete infilare all’interno dei pioli che la terranno ferma,conservare in frigo tirandola fuori 20 minuti prima di gustare…..
Note
Per una riuscita visivamente ottimale vi consiglio di usare degli stampi conici e non svasati in modo da avere dei lati dritti.
Per ottenere i colori:

- Rosso intenso + 1 cucchiaino di cacao
- Arancio- giallo+1 goccia di rosso
- Verde- giallo+1 goccia di blu
- Viola- rosso+ 1 goccia di blu (questo è complicato)
