Ho preparato proprio ieri a pranzo questo gustoso Riso e Fagioli alla Napoletana ed è stato come tornare indietro nel tempo a quando ero bambina. Non tutti sanno che fondamentalmente sono cresciuta con la mia nonna materna dato che mia mamma lavorava; quindi tutti i piatti tipici della tradizione napoletana mi ricordano lei e il suo modo di cucinare. Solitamente i fagioli nelle nostre case vengono cucinati con la pasta mista o con i tubetti, ma devo dire che io ho un particolare amore per il riso.
Ciò che contraddistingue il Riso e Fagioli alla Napoletana da un classico riso è la presenza della cotenna di maiale chiamata anche cotica; questa dona al piatto un gusto e un profumo che non può essere paragonato ad altro. Spesso viene sostituita dal lardo o dalla pancetta, negli ultimi anni viene addirittura omessa per ottenere un piatto più leggero; ma dovete fidarvi di me e provare almeno una volta questa ricetta cucinata in modo tradizionale. Tante sono le varianti che esistono proprio come accade per ogni ricetta, quella che vi propongo io è la classica tradizionale, semplice e con ingredienti poveri ma ricca di gusto.
Ricetta Napoletana di Riso e Fagioli

Riso e Fagioli (Ricetta Napoletana)
Ingredienti
- 400 gr Fagioli cannellini secchi
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 100 gr Cotenna di Maiale (facoltativa)
- 50 ml Passata pomodoro (o pelati o pomodorini)
- Prezzemolo
- 350 gr Riso per risotto
Preparazione
Come fare il Riso e Fagioli alla Napoletana
- Per la preparazione di questo piatto per prima cosa tenere a bagno i fagioli per tutta la notte. Il giorno seguente, scolarli dall'acqua e ricoprirli con acqua fresca (ne servirà circa un litro); porre su fiamma moderata e lasciare che arrivino a bollore, raggiunto questo diminuire la fiamma e lasciar cuocere fino a che saranno diventati morbidi. Se vi è possibile unire all'acqua un paio di foglie di alloro.
- Quando i fagioli saranno pronti in una padella far scaldare l'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia, unire la cotenna di maiale tagliata in due o tre pezzi grossi e lasciar insaporire, unire la passata di pomodoro e lasciar cuocere qualche minuti. Eliminare lo spicchio d'aglio e versare il contenuto della padella nella pentola dove sono i fagioli. Unire il secondo spicchio d'aglio primato della camicia e leggermente schiacciato e del prezzemolo tritato, eliminare le foglie di alloro (se le avete utilizzate) poi lasciar cuocere per circa 15 minuti.
- Eliminare lo spicchi d'aglio dalla pentola e unire il riso, aggiustare di sale e mescolare poi lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto. Tenere sempre d'occhio il livello del liquido in pentola, se dovesse asciugarsi troppo unire poca acqua calda. Il risultato finale dovrà essere un piatto molto cremoso e non brodoso. Trascorsi circa 15 minuti il vostro Riso e Fagioli alla Napoletana sarà pronto, aggiungere una manciata di prezzemolo, mescolare e impiattare.
Note

Altri Piatti della Tradizione Campana:
Pasta e Patate alla Napoletana
Gattò di Patate (ricetta Napoletana)
Arancini Napoletani Bianchi (e pall e ris)
Vale le tue ricette sono sempre splendide e semplici….oggi avrei voluto fare riso e fagioli,ma nn ho i fagioli ammollati;in compenso ho i fagioli lessati a vapore…potrebbero andare bene?e x due persone quali sarebbero le quantità di riso e fagioli lessati,e quest’ultimi cm usarli??
Mi spiace risponderti in ritardo per il pranzo, se non hai provveduto utilizza la metà delle dosi della ricetta, inoltre utilizza i fagioli in barattolo come se fossero quelli cotti da te. Aggiungi un paio di bicchieri d’acqua e procedi con gli altri ingredienti.