La Torta Amalfi di Sal De Riso è una torta da credenza preparata con mandorle e limoni. La sua consistenza è estremamente soffice e per niente asciutta, il suo profumo è da perdere la testa.
La Torta Amalfi è molto semplice da preparare ed occorrono ingredienti semplici; la ricetta prevede le scorzette di limone candito ma in alternativa si può utilizzare anche la semplice buccia del limone.
Prova anche:
Dolce Creola di Iginio Massari
Caprese Arance e Cioccolato Bianco
Caprese al Limone di Sal De Riso

Torta Amalfi
La Torta Amalfi di Sal De Riso è una preparazione semplice e per niente complicata, il risultato è una torta fantastica, super soffice dal gusto e il sapore di mandorla e limone.
Porzioni 6 persone
Calorie 180kcal
Ingredienti
- 160 gr Zucchero a velo
- 130 gr Burro morbido
- 2 pizzichi Sale
- 3 Limoni non trattati (buccia grattugiata)
- 1 baccello Vaniglia (o 1 cucchiaino estratto)
- 100 gr Uova intere (2 medie)
- 100 gr Latte intero
- 80 gr Farina 00
- 50 gr Fecola di patate
- 100 gr Mandorle
- 10 gg Lievito per dolci
Preparazione
- Per la preparazione della Torta Amalfi di Sal De Riso è possibile utilizzare sia delle fruste elettriche che una planetaria, la preparazione è molto semplice per un ottima riuscita vi consiglio di utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Come prima cosa unire nella ciotola il burro morbido, la buccia grattugiata dei limoni, la vaniglia, il sale e lo zucchero a velo. Montare per circa 10 minuti fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa.
- Aggiungere le uova una per volta, unendo la seguente solo quando la precedente sarà completamente assorbita, lavorando sempre ad alta velocità. Intanto da parte setacciare la farina e il lievito, in un mixer con lame unire le mandorle e la fecola e tritare fino ad ottenere una farina sottile, unire le due farine e mescolare.
- Diminuire la velocità della macchine e unire al composto di uova in modo alternato la miscela di farine e il latte, lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Versare l’impasto in uno stampo semisferico di 18-20 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato con farina di mais, cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 60 minuti,vale prova stecchino.
- Se la Torta Amalfi dovesse scurirsi troppo in superficie, coprire con della carta alluminio, ricordo che temperatura e tempi sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire all'interno dello stampo, poi sformare e lasciar raffreddare si una gratella. Spolverizzare con zucchero a velo se servite la vostra Torta Amalfi.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione

Mi sembra ottima, è da parecchio tempo che desideravo farla ma, non mi convincevano le altre ricette. Spero non mi deluda. Grazie
Questa non è una mia ricetta ma la ricetta originale, l’unica cosa che ho cambiato sono le scorzette di limone candite
Questa è la torta caprese. Chiamate le cose con il proprio nome.
Scusami Sergio ma se leggessi la ricetta ti accorgeresti del tuo errore
Ottima