Per oggi ho pensato ad una nuova ricetta, la Torta Panna e Amarena. Non è altro che una sette vasetti con sciroppo di amarena, soffice e deliziosa si presenta davvero bene per festeggiare San Valentino.
Torta Panna e Amarena
Una torta semplicissima da preparare, bastano davvero 10 minuti e l'impasto รจ pronto. Un colore stupendo ed un sapore delicato ma deciso, il tutto racchiuso da una consistenza a dir poco perfetta.
Porzioni 22 cm stampo cuore
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 1 vasetto Yogurt biancoย
- 1 vasetto Olio semi
- 1 vasetto Zuccheroย
- 3 vasetti Farina per dolci
- 1 vasetto Sciroppo amarena
- 2 Uova medie
- 16 gr lievitoย per dolci
- poche gocce Colorante rosso in gelย
- 1 pizzico Sale
Per farcire:
- 500 gr Panna fresca da montare
- q.b. Zucchero a velo
- Per la preparazione della Torta Panna e Amarena non vi servirร altro che una terrina in cui unire tutti gli ingredienti, un vasetto di yogurt che farร da dosatore, poi potete usare delle fruste elettriche per amalgamare il tutto oppure mettere tutto nel boccale del bimby e lavorare 40 secondi, velocitร 4 e il gioco รจ fatto.
- Ovviamente ci sono alcuni accorgimenti per la buona riuscita della torta che ora vi elenco: uova sempre a temperatura ambiente, farine e lievito setacciati, aggiungere il colorante per ultimo, per gli impasti consiglio sempre quelli in gel che non alterano i sapori.
- Unire tutti gli ingredienti e rendere il composto liscio, aggiungere il colorante (qui io ne ho usato uno fuxia perchรฉ la mia piccola streghetta la voleva cosรฌ) e amalgamare tutto. Trasferire il composto in uno stampo a cuore di 22 cm precedentemente spruzzato con dello staccante e cuocere in forno statico preriscaldato a 160ยฐ per circa 45 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Montaggio
- Con un coltello livellare la superficie facendola diventare il piรน dritta possibile, tagliare la torta in tre strati (uno potete anche farlo piรน sottile dato che vi servirร per decorare), su uno strato adagiare la panna montata e zuccherata in base ai vostri gusti, livellare e adagiare il secondo strato di torta effettuando una leggera pressione. Con la restante panna ricoprire tutta la torta (stuccare), sbriciolare tutto la strato sottile che avevate tenuto da parte e con calma far aderire le briciole lungo i lati della torta, ripetere l'operazione lungo i bordi del cuore, in fine con l'aiuto di un taglia biscotti a forma di cuore decorare il centro della torta facendo cadere all'interno della forma delle briciole, togliere il taglia biscotti ed รจ fatta, tenere in frigo fino al momento di servire, non vi resta che gustare.....
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐ย




Lascia un commento