TORTA SALATA DI PASTA FILLO con patate, prosciutto e mozzarella

Una new entry nella mia cucina che mi ha conquistata subito: la Pasta Fillo. La conoscevo già da un pò ma non l’avevo mai acquistata perchè pensavo fosse complicata da maneggiare, ERRORE! Lavorare la pasta fillo è estremamente semplice nonostante le sfoglie siano sottilissime. Oggi vi propongo questa deliziosa Torta Salata di Pasta Fillo farcita con patate, prosciutto e mozzarella.

Una preparazione molto semplice, strati di sfoglia e altri ingredienti che si alternano tra loro per una portata davvero deliziosa. Ovviamente essendo la prima volta ci sono stati alcuni errori che ovviamente a voi non farò fare, come ad esempio lasciare i bordi pendenti. Visivamente risultano carini ma vi assicuro che non farli bruciare è stata un’impresa, quindi vi consiglio di arrotolarli creando una sorta di bordo tipo cornicione della pizza.

Torta Salata con Pasta Fillo

Torta Salata di Pasta Fillo
Stampa

Torta Salata di Pasta Fillo

La Torta Salata di Pasta Fillo è una di quelle portate che ti assicurano il wow; farcita con patate, prosciutto cotto e mozzarella è una vera delizia.
Portata Torte e Muffin salati
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 6 fogli Pasta Fillo
  • Q.b Olio di semi (per la pasta fillo)
  • 2 Patate Medie
  • 100 gr Prosciutto cotto (in fette)
  • 150 gr Mozzarella (sgocciolata
  • Sale e pepe
  • Semi vari

Come preparare la Torta Salata di Pasta Fillo

  • Per prima cosa pelare le patate e lavarle con cura, con una mandolina affettarle in fette sottilissime poi porle in una ciotola e ricoprirle con acqua fredda, unire un pizzico di sale e lasciarle in ammollo per circa 30 minuti. Affettare la mozzarella e tenere da parte.
  • Trascorso il tempo scolare le patate e farle sgocciolare, poi dedicarsi alla pasta fillo. Prendere i 6 fogli e dividerli a metà con l'aiuto di un coltello, scegliere la teglia in cui formerete la Torta Salata di Pasta Fillo (circa 24-26 cm di diametro), foderarla con carta forno e spennellare questa con olio. Ora un foglio per volta spennellare per bene la superficie con olio e sistemarlo nella teglia.
  • Alla base serviranno 4 strati di pasta fillo, quindi spennellare la superficie di 4 fogli e sistemarli in teglia uno sopra l'altro incrociandoli tra loro, lasciando le punte penzolanti. Ora formare uno strato di patate, coprire con le fette di prosciutto che a loro volta coprirete con le fette di mozzarella, aggiungere un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
  • Ripetere gli strati partendo dai 4 fogli di pasta fillo (ben oleati) poi ancora patate, prosciutto, mozzarella, sale e pepe. Terminare con gli ultimi 4 fogli di pasta fillo, sempre ben oleati. Noterete che dalla foto ho lasciato i bordi penzolanti, essendo la mia prima volta con questa pasta volevo ottenere un risultato tipo girasole ma ve lo sconsiglio dato che i bordi tendono a bruciare ed è complicato coprirli.
  • Quindi rettifico la preparazione per non far sbagliare anche voi; con le mani unte attorcigliare su se stessi i bordi della pasta in modo da creare una sorta di cornicione che farà da croccante cornice alla vostra Torta Salata. Sulla superficie potrete fare dei tagli stile Nonna Papera o semplicemente punzecchiare nel modo classico; cospargere con semi vari (facoltativo) e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, se la superficie dovesse scurire troppo, coprire con della carta alluminio.
  • Come sempre tengo a ricordare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Trascorso il tempo sfornare e lasciar intiepidire poi servire la vostra croccante e saporita Torta Salata di Pasta Fillo.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento. 
Torta Salata con Pasta Fillo

Vale consiglia:

  • Ricordate che la Pasta Fillo essendo molto sottile tende a bruciare rapidamente, quindi prestate molta attenzione alla cottura e fate affidamento alla conoscenza che avete del vostro forno.
  • E’ possibile sostituire l’olio per ungere la Pasta Fillo con acqua, latte o burro fuso, l’importante è che siano belle umide.
  • Se volete abbreviare i tempi di cottura, è possibile tuffare le fette di patate in acqua bollente e lessarle per circa 5 minuti poi procedere come da ricetta.
  • Fate tesoro dei consigli dati nella preparazione in modo da non fare i miei stessi errori, ma ricordate che tutti possono sbagliare.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta