
Tortina al Latte Evaporato
Finalmente ho provato il Latte Evaporato in una preparazione e credetemi il risultato è ottimo. Questa Tortina al Latte Evaporato ha una struttura bella corposa ma per niente secca, un sapore straordinario e fresco grazie al limone; che dire dovete provarla
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 160 gr Farina per dolci
- 125 gr Zucchero
- 115 gr Latte evaporati
- 50 gr Olio Di Oliva
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 Limone Buccia Grattugiata
- 3 Uova medie
Per lo Sciroppo
- 65 gr Zucchero
- 40 gr Succo di Limone
Preparazione
- Questa ricetta è davvero ottima io l’ho già rifatta un paio di volte, ma vi mostro la versione “SBAGLIATA”. Dico sbagliata perche’ ho voluto provare a cuocere nello stampo da budino ed è venuta fuori questa forma davvero bizzarra ma che a me piace tanto; non so mi da l’impressione di un sole o di un fiore, comunque mi mette allegria
- Detto questo per la preparazione della Tortina al Latte Evaporato setacciare farina e lievito in una ciotola, unire lo zucchero e il pizzico di sale e mescolare. Da parte in una seconda ciotola unire le uova, l’olio, la buccia del limone e il latte evaporato (potete comprarlo o prepararlo in casa) mescolare con una frusta a mano fino a che i liquidi saranno ben amalgamati.
- Ora unire i liquidi alle polveri e mescolare sempre con la frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Trasferire in un stampo precedentemente spruzzato con dello staccante e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° x circa 50 minuti. Vale prova stecchino che dovrà essere asciutto.
Per lo sciroppo
- Unire in un pentolino lo zucchero e il succo di limone e cuocere a fuoco medio fino a che cambierà consistenza diventando uno sciroppo.
Finitura
- Quando la Tortina al Latte Evaporato sarà pronta sfornare e con l’aiuto di uno stecchino lungo praticare tanti piccoli fori su tutta la superficie. Irrorare con lo sciroppo e lasciar intiepidire prima di sformare. IL risultato sarà una tortina lucidissima, non vi resta che gustare…..
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

