Il Quark è un formaggio dalla provenienza tedesca povero di grassi, se usato nella preparazione di torte o ciambelle conferisce all’impasto una consistenza davvero favolosa. Dalle mie parti non è facile da reperire ma può essere tranquillamente sostituito da panna acida o yogurt greco.

Cake di Mele e Quark
La Cake di Mele e Quark è una super ciambella, umida e soffice; chi mi segue ricorderà la Ciambella al Quark da quella base è nata questa con all’interno una purea di mele che la rende ancora più golosa.
Porzioni 22 cm stampo ciambella
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 180 gr Mele
- 3 Uova medie
- 80 ml Olio di Semi
- 70 gr Formaggio Quark
- 25 ml Latte Intero
- 200 gr Farina per dolci
- 150 gr Zucchero
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 Limone buccia grattugiata
Preparazione
- Per la preparazione della Cake Mele e Quark come prima cosa sbucciare le mele e prelevarne la quantità richiesta. In un mixer con lame unire le mele, le uova e l’olio quindi frullare fino ad ottenere una sorta di crema. Aggiungere il latte, il quark e continuare a lavorare. Da parte in una ciotola setacciare la farina e il lievito, unire lo zucchero e la buccia di limone ( io ho usato il mio Zucchero Aromatizzato) il pizzico di sale e mescolare. Aggiungere alle polveri il composto frullato e con l’aiuto di una frusta a mano mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo senza grumi.
- Scegliere uno stampo per ciambelle 22-24 cm e spruzzarlo con dello staccante, trasferire il composto nello stampo e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella. Spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare……
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

