
Ciambella alla Crema Pasticcera
Se mai dovesse avanzarvi della crema pasticcera dovete assolutamente provare questa deliziosa Ciambella alla Crema Pasticcera. Io sinceramente non aspetto che la crema mi avanzi ma ne preparo sempre in più in modo da poterla preparare di proposito, la crema non va usata come farcitura ma va direttamente amalgamata all'impasto. Il risultato sarà quello di un dolce dalla soffice consistenza, risulta profumatissima e leggera, insomma cosa aspettate a provarla???
Porzioni 22 cm stampo ciambella
Calorie 380kcal
Ingredienti
- 120 gr Olio semi
- 180 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 250 gr Crema pasticcera fluida
- 250 gr Farina per dolci
- 50 gr Fecola
- 12 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Preparazione
- La preparazione della Ciambella alla Crema Pasticcera non è affatto complicata, nella ciotola della planetaria unire l'olio e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto quasi cremoso, unire un uovo per volta aggiungendo il secondo quando il primo sarà ben assorbito.
- Ottenere un composto gonfio e spumoso poi diminuire la velocità della macchina e aggiungere la crema pasticcera (ricetta qui) che dovrà essere fluida e non densa, quando sarà ben amalgamata unire la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati. Lavorare, unire il pizzico di sale e rendere il composto liscio e omogeneo.
Preparazione Bimby
- Nel boccale pulito unire l'olio, lo zucchero e le uova, lavorare 1 minuto, vel. 5. Unire la farina, la fecola e il lievito e lavorare 30 secondi, vel. 3. Con la spatola pulire le pareti del boccale, unire il pizzico di sale e lavorare 20 secondi, vel 3.
Finitura
- Scegliere uno stampo a forma di ciambella dal diametro di 20-22 cm, spruzzare con dello staccante e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. La vostra Ciambella alla Crema Pasticcera è pronta, sfornare e lasciar raffreddare completamente, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

