La Ciambella alla Zucca è un dolce da credenza che mi ha davvero stupita per il suo gusto e per la sua consistenza umida. La fetta resta compatta e non si sbriciola, perfetta per l’inzuppo al mattino o per una sana merenda, qui a casa mia l’hanno adorata tutti. La ricetta è molto semplice e veloce e devo dire che somiglia tantissimo alla Torta di Carote specie nel procedimento. La Zucca viene frullata CRUDA assieme all’olio fino ad ottenere una crema liscia senza pezzi; ciò che la rende davvero fantastica è l’aggiunta di farina di mandorle e buccia d’arancia che si sposano alla perfezione con il sapore della zucca e le conferiscono un gusto unico.
Insomma, direi che la Ciambella alla Zucca ha abbondantemente passato il test in quanto a bontà e morbidezza; è la torta perfetta per la stagione autunnale, potete prepararla per un giorno qualsiasi o magari se festeggiate Halloween potreste prepararla e offrirla ai bambini che ne saranno davvero entusiasti.
Altre golose ricette con la Zucca da non perdere:
Crema Dolce alla Zucca e Amaretti
Muffin alla Zucca Cruda (anche Bimby)
Chiffon Insanguinata (Zucca e Lamponi)

Ciambella alla Zucca
Ingredienti
- 250 gr Zucca (già pulita)
- 120 gr Olio semi
- 1 Arancia (buccia grattugiata)
- 3 Uova medie
- 180 gr Zucchero
- 240 g4 Farina per dolci (00)
- 10 gr Lievito per dolci
- 80 gr Mandorle
Preparazione
Come preparare la Ciambella alla Zucca
- Per la preparazione della Ciambella alla Zucca come prima cosa inserire nel boccale del frullatore le mandorle pelate e ridurle in polvere, riunirle in una ciotola e tenerle da parte; se non volete utilizzare delle mandorle potrete sostituirle con della smplice farina e saltare questo passaggio. Pulire la zucca, privandola della buccia e dei semi e filamenti interni, tagliarla a pezzi e inserirla nel frullatore (non serve lavarlo), aggiungere l'olio e la buccia dell'arancia e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
- Nella ciotola della planetaria o con delle comuni fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino a che saranno triplicate ottenendo un composto gonfio e spumoso. Setacciare la farina con il lievito, diminuire la velocità della macchina e aggiungere alla montata d'uova la farina e la zucca in modo alternato. Quando questi due saranno terminati unire la farina di mandorle e amalgamare il tutto.Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella da 24 cm e versate l'impasto.
- Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro e versare il composto al suo interno. Porre in forno statico preriscaldato a 180° lasciar cuocere per circa 45 minuti, vale prova stecchino che dovrà risultare asciutto. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Ciambella alla Zucca sarà pronta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverizzare con dello zucchero a velo prima di gustare.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione
Ottima ricetta ciambella con la zucca proverò a farla ( vado matta per la zucca grazie per le ricette che mandi ogni giorno
Silvia provala perchè è davvero fantastica
Buongiorno Vale io ho problemi di allergia nella ciambella alla zucca e nei maffin alla zucca come posso sostituire la farina di mandorle, visto che sono anche celiaca per allergia? grazie
Poi tranquillamente sostituirla nella stessa dose con farina classica
Uno dei blog più belli che abbia mai visto, complimenti. Farò la tua ricetta 😉
Concetta grazie di vero cuore per le tue parole, fammi sapere poi.