Sono sicura anzi certa che se avete zeppolato vi ritrovate in frigo una certa quantità di albumi e sciroppo di amarene. Mi sembra ovvio, ed eccovi una gustosa idea per smaltire questi ingredienti, basterà montare gli albumi a neve, poi il resto degli ingredienti tutti in una ciotola ed il gioco è fatto. Una deliziosa Ciambella Cioccolato e Amarene preparata con solo albumi e senza burro.

Ciambella Cioccolato e Amarene
Questa deliziosa ricetta è nata per caso, dall'esigenza di smaltire i residui lasciati dalle Zeppole di San Giuseppe. La Ciambella Cioccolato e Amarene è soffice e umida, risulta leggera e super profumata, in più è velocissima da preparare.
Porzioni 24 cm stampo ciambella
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 130 gr Albumi
- 150 gr Zucchero
- 300 gr Farina per dolci
- 30 gr Cacao amaro
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 80 gr Olio semi
- 250 gr Yogurt vaniglia o bianco
- 60 gr Sciroppo amarene
Per la Glassa al Cioccolato
- 140 gr Cioccolato fondente
- 1 cucchiaino Miele
- 80 gr Burro
Preparazione
- Per la preparazione della Ciambella Cioccolato e Amarene per prima cosa montare gli albumi a neve ferma aiutandosi con delle fruste elettriche o nella ciotola della planetaria.
- Da parte in una terrina setacciare la farina, il cacao e il lievito, unire l'olio, lo zucchero e lo yogurt e cominciare ad amalgamare con delle fruste o con una spatola, unire il pizzico di sale e lo sciroppo di amarene poi amalgamare.
- Ottenere un composto senza grumi che risulterà molto denso, a questo punto unire al composto un paio di cucchiaiate di albumi montati e stemperare il composto rendendolo più fluido.
- Unire i restanti albumi e incorporare al composto con l'aiuto di una spatola mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che il composto si smonti.
- Quando il tutto sarà perfettamente amalgamato e il composto risulterà bello fluido ma sempre abbastanza denso (a questo punto se si desidera aggiungere le amarene, io non le avevo). scegliere uno stampo a ciambella di circa 22-24 cm di diametro e spruzzarlo con dello staccate.
- Versare al suo interno il composto, livellare con cura e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino. Quando sarà pronta sfornare è lasciar intiepidire prima di estrarre dallo stampo per poi lasciarla raffreddare completamente,
Preparazione Glassa
- Intanto che la Ciambella si fredda preparare la glassa unendo in una ciotolina il cioccolato fondente a pezzetti e il burro, fondere al microonde, aggiungere il miele ( renderà la glassa super lucida) e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e fluido.
Finutura
- Porre la Ciambella Cioccolato e Amarene su un piatto da portata e colare su tutta la superficie la glassa al cioccolato fondente e servire..
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉


Altre deliziose ricette che potrebbero interessarti
panna montata bimby
torta all’acqua al cacao
torta ricotta e cioccolato bimby
torta di mele soffice bimby
graffe senza patate