Una ricetta nata dall’esigenza di dover consumare della ricotta e degli albumi. La Ciambella Ricotta, Mandorle e Mandarini è davvero deliziosa, non contiene burro e come detto prima si prepara utilizzando solo albumi.

Ciambella Ricotta Mandorle e Mandarini
La Ciambella Ricotta Mandorle e Mandarini è stata una vera sorpresa, essendo un esperimento non avevo idea di cosa ne sarebbe venuto fuori, il risultato? Assolutamente fantastico, leggera e soffice, profumata e gustosa.
Porzioni 22 cm stampo ciambella
Calorie 330kcal
Ingredienti
- 120 gr Albumi
- 250 gr Zucchero
- 250 gr Ricotta
- 50 gr Olio semi
- 50 gr Succo mandarini
- 1 Mandarino buccia grattugiata
- 220 gr Farina per dolci
- 30 gr Farina di mandorle
- 16 gr Lievito per dolci
- 100 gr Gocce di cioccolato
Preparazione
- La preparazione della Ciambella Ricotta Mandorle e Mandarini è semplicissima, per prima cosa montare a neve ben ferma gli albumi e tenere da parte. Intanto con delle fruste elettriche lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema. Sempre montando aggiungere a filo l'olio, poi unire il succo e la buccia dei mandarini e amalgamare.
- Setacciare la farina con il lievito e unire la farina di mandorle, dare una mescolata e sempre lavorando aggiungere al composto di ricotta in più riprese, quando il tutto sarà amalgamato e il composto risulterà liscio e omogeneo aggiungere gli albumi montati e tenuti da parte.
Preparazione Bimby
- Versare gli albumi a temperatura ambiente nel boccale asciutto e pulito, montare la farfalla e lavorare 2 minuti vel. 4, tenere da parte.
- Smontare la farfalla e senza sciacquare il boccale unire al suo interno lo zucchero e la ricotta, lavorare 2 minuti vel. 3. Trascorso il primo minuto, sempre lavorando aggiungere dal foro l'olio, poi il succo e la buccia di mandarini.
- Unire la farina, la farina di mandorle e il lievito e lavorare 30 secondi vel. 4. L'impasto risulterà liscio e omogeneo, a questo punto unire gli albumi tenuti da parte.
Finitura
- Con l'aiuto di una spatola mescolare molto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto. Aggiungere una manciata di gocce di cioccolata tenendone alcune da parte e con una spatola amalgamarle. Scegliere lo stampo a forma di ciambella, spruzzarlo con dello staccante e versarvi all'interno il composto ottenuto. Far cadere a pioggia su tutta la superficie le gocce di cioccolato rimanenti, cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 40 minuti, vale prova stecchino.
- Quando la Ciambella Ricotta Mandorle e Mandarini sarà cotta sfornare e lasciar intiepidire, trasferirla su una gratella e lasciare che si raffreddi totalmente. Una volta raffreddata se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare........
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

