Quando si pensa alle Crepes, la prima cosa che viene in mente sono le classiche farcite con nutella; eppure si possono guarnire in tantissimi modi diversi dal dolce al salato. Oggi vi propongo una versione squisitissima che io non avevo mai provato prima; dato che è periodo di ciliegie e se netrovano di dolci e succulente, ho voluto provare un esperimento: le Crepes alle Ciliegie; le avete mai provate?
In verità stavo preparando le mie ciliegie sciroppate ed avevo pronte le crepes per una diversa preparazione, mi si è accesa una lampadina ed ho provato. Preparare le Crepes alle Ciliegie è davvero molto semplice e gli ingredienti sono davvero pochi, in pochi minuti preparerete una colazione o una merenda davvero gustosa. Se vi piacciono le ciliegie provate la torta di ciliegie frullate o le fresche coppe con ciliegie e crema pasticcera all’arancia.
Ricetta Crepes alle Ciliegie
Crepes con Ciliegie
Ingredienti
Per le crepes
- 1 Uovo grande
- 150 ml Latte
- 10 gr Burro fuso
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino Zucchero
- 100 gr Farina 00
Per la salsa di ciliegie
- 200 gr Ciliegie
- 1 cucchiaio Zucchero
- 30 ml Acqua (o succo di limone)
Come fare le Crepes alle Ciliegie
- Per la preparazione delle Crepes alle Ciliegie per prima cosa preparare le Crepes, io ho seguito la mia ricetta base utilizzandone metร dose; con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando saranno pronte chiuderle ottenendo una sorta di triangolo semplicemente ripiegandole in due poi ancora in due, tenere da parte e procedere con la salsa di ciliegie.
- Snocciolare le ciliegie e riunirle in una padella antiaderente abbastanza capiente da contenere le crepes, aggiungere lo zucchero e l'acqua, porre su fuoco dolce e lasciar scaldare. Mescolare in modo da sciogliere lo zucchero e lasciar cuocere fino a che si creerร un sughetto di fondo.
- A questo punto sistemare le crepes in padella e lasciarle cuocere per un paio di minuti su entrambi i lati, noterete che il liquido comincerร ad addensarsi diventando una sorta di salsa. Spostare dal fuoco e trasferire le crepes su un piatto da portata, irrorare con la salsa e le ciliegie ed ecco pronte le vostre Crepes alle Ciliegie.
Consigli e Conservazione
- Le Crepes alle Ciliegie vanno consumate appena pronte o al massimo dopo qualche ora scaldandole leggermente.
- Non consiglio la conservazione dato che le crepes tendono a diventare dure.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento