Se avete voglia di preparare un primo piatto senza troppo sforzo, avendo un risultato squisito, allora dovete provare le Farfalle Zucchine e Pancetta. Il piatto ideale per chi non ha tempo di cucinare o non ne ha per niente voglia; si preparano in soli 10 minuti e non necessitano di grandi doti in cucina, ma il risultato finale è un piatto davvero ottimo. Per questo piatto non ho utilizzato la panna, anche se comoda in cucina non la mangiano spesso; ma anche senza le Farfalle Zucchine e Pancetta saranno cremose e deliziose.
Ormai siamo nel periodo delle zucchine e le preparazioni da poter fare sono davvero tantissime; sono così versatili che è possibile prepararle in tantissimi modi diversi. Io nel tempo le ho provate in davvero tutte le salse, preparandole a crudo ottenendo delle zucchine marinate deliziose. Al forno potrete preparare una fantastica parmigiana bianca di zucchine, oppure farle trifolate o alla scapece, insomma mille sono i piatti da poter preparare.
Ricetta Pasta Zucchine e Pancetta

Pasta con Zucchine e Pancetta
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1/4 Cipolla
- 100 gr Pancetta affumicata
- 2 Zucchine (media grandezza)
- 1/2 bicchiere Acqua
- 400 gr Farfalle (o altro)
- Menta fresca
Come fare la Pasta con Zucchine e Pancetta
- Per preparare le Farfalle con Zucchine e Pancetta cominciare col riempire la pentola per la cottura della pasta e porre su fiamma. Intanto in una padella antiaderente versare un paio di giri di olio e la cipolla, lasciar soffriggere qualche minuto poi aggiungere la pancetta e lasciare che questa rosoli per bene.
- Intanto da parte ridurre le zucchine in tocchetti non troppo piccoli, quando la pancetta risulterà brunita e croccante, unire le zucchine, mescolare e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere per circa 3-4 minuti in modo che queste si insaporiscano espellendo il loro liquido naturale.
- Aggiungere un mestolo d'acqua e mescolare, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Calare la pasta, salare e lasciar cuocer per il tempo riportato sulla confezione. Quando sarà pronta, prelevare un mestolo di liquido di cottura e versarlo nelle zucchine. Scolare la pasta poi versarla in padella, aggiungere qualche foglia di menta fresca e saltare o mescolare fino a che si formerà una sorta di cremina che avvolgerà la pasta. Le vostre Farfalle Zucchine e Pancetta sono pronte per essere gustate.
Consigli e Conservazione
- Le Farfalle Zucchine e Pancetta possono essere conservate in frigo in un contenitore ermetico per un giorno.
- Scaldarle in padella aggiungendo un filo d’olio.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ciao cara sonò Antonella le tue ricette sono ottime si avvicinano molto alla cucina di mia mamma. Sono delicate ma nello stesso tempo spettacolari . Complimenti ! Io ti seguo sempre
Ciao Antonella, grazie mille per le tue parole sono davvero molto contenta che ti piacciano.