
Avete mai provato a fare un Finto Pandoro senza lievitazione? Non so voi ma io adoro il Pandoro e ne ho fatte due versioni, quella veloce e quella con gocce di cioccolato; tutti ormai sanno che è una preparazione abbastanza lunga, non troppo complicata ma comunque ha bisogno dei suoi tempi e non tutti hanno la voglia e il tempo per farlo. Pensando a quelli come me che hanno sempre pochissimo tempo ho voluto fare un esperimento.

Ho preparato un Finto Pandoro; in fin dei conti non è altro che la preparazione di una chiffon cake che ho aromatizzato con tutti i gusti e i profumi del pandoro classico e che poi ho cotto nello stampo tipico. Ho ottenuto una torta al pandoro sofficissima e super profumata che ha sorpreso davvero tutti, dovete assolutamente provarla.
Ricetta Torta Pandoro
Finto Pandoro
Ingredienti
- 280 gr Farina per dolci
- 20 gr Farina mandorle facoltativo
- 280 gr Zucchero
- 6 Uova medie
- 120 ml Olio semi
- 180 ml Acqua tiepida
- 20 ml Succo arancia
- 10 gr Lievito per dolci
- 2 cucchiai Essenza pandoro
- 1 cucchiaino Cremor tartaro
- 1 pizzico Sale
- Buccia Arancia grattugiata
Come fare il Finto Pandoro
- Per la preparazione del Finto Pandoro per prima cosa accendere il forno in modalitร statica e lasciarlo scaldare a 160ยฐ. Poi cominciare con la preparazione, quindi in una ciotola capiente unire le farine, lo zucchero, il lievito, il sale e mescolare con una frusta a mano.ย
- Separare gli albumi dai tuorli e unire questi ultimi in una caraffa insieme all’olio, l’acqua, il succo d’arancia, l’essenza pandoro e miscelare energicamente con una forchetta.
- Riunire gli albumi nella ciotola della planetaria e montare a neve fermissima, quando cominceranno a schiumare aggiungere il cremor tartaro setacciato e lasciar lavorare..
- Intanto che gli albumi montano versare i liquidi nelle polveri, aggiungere la buccia dell’arancia e con una frusta a mano mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, unire in due riprese anche gli albumi che ormai saranno pronti e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
- Spruzzare con dello staccante uno stampo per pandoro e versare il composto all’interno. Cuocere per circa 75 minuti nel ripiano centrale-basso, controllare spesso, ma senza aprire il forno per i primi 50 minuti. Trascorsi questi se il vostro Finto Pandoro dovesse scurire troppo in superficie, coprire con della carta argentata.
- Fare sempre prova stecchino, dato che questo stampo non รจ fatto per questo tipo di preparazione, potrebbe restare umido l’interno. non abbiate paura passare in modalitร ventilata per qualche minuto e il problema sarร risolto.
- Quando lo stecchino verrร fuori dal Finto Pandoro completamente asciutto, sfornare e lasciar intiepidire all’interno dello stampo, poi capovolgere su una gratella e lasciar raffreddare completamente. Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare…..
Consigli e Conservazione
- Il Finto Pandoro resta soffice per diversi giorni se conservati sotto la classica campana di vetro.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Ciao Vale volendo dimezzare la dose va’ bene lo stampo di pandoro da mezzo kilo? Grazie buon anno
Si Fiorella dovresti farcerla