FOCACCIA ALLE CIPOLLE soffice e gustosissima, ricetta perfetta

Era davvero tantissimo tempo che volevo preparare la Focaccia alle Cipolle, data la temperatura più fresca mi sono finalmente decisa a farla. Ho preparato una base semplice che è risultata molto soffice dal gusto davvero buono. Per quanto riguarda le cipolle, non sapevo se metterle crude o se passarle prima in padella. Mi sono affidata a google che ha solo raddoppiato i miei dubbi; esistono tantissime versioni, chi le cuoce, chi no, chi aggiunge il pomodoro, chi le erbe aromatiche.

Focaccia alle Cipolle (2)

Sapete cosa ho fatto??? Nel dubbio ho fatto entrambe le cose; ho utilizzato 4 cipolle di cui 2 le ho cotte in padella, mentre le altre due le ho messe crude in superficie, credetemi il risultato è stato assolutamente favoloso. Io avevo a disposizione delle cipolle di tropea che adoro, quindi ho usato quelle, ovviamente le si può sostituire con delle cipolle dorate, rosse o anche bianche. Il risultato sarà sempre una Focaccia alle Cipolle croccante fuori e morbida dentro, con sopra uno strato di cipolle dal sapore caramellato e uno croccante e dolce. Provate anche la mia focaccia senza impasto o la tipica focaccia barese.

Ricetta Focaccia alle Cipolle

Focaccia alle Cipolle
Stampa

Focaccia alle Cipolle

Una Focaccia alle Cipolle dal gusto assolutamente fantastico; tre diverse consistenze una base morbida dal guscio croccante, uno strato di cipolle dal gusto caramellato, coperte da uno strato croccante e gustoso.
Portata Pizza, Pane e Focacce
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Lievitazione totale 3 ore
Tempo totale 3 ore 40 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la base

  • 500 gr Farina 0
  • 300 gr Acqua
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai Olio extravergine oliva
  • 10 gr Sale

Per la farcitura

  • 2+2 Cipolle medie
  • q.b Olio extravergine oliva
  • Sale

Come fare la Focaccia alle Cipolle

  • Per la preparazione della Focaccia alle Cipolle cominciare col preparare la base, nella ciotola della planetaria munita di gancio versare la farina, da parte sciogliere il lievito nell'acqua e unire alla farina, cominciare ad impastare e durante la lavorazione aggiungere l'olio e il sale.
  • Impastare fino ad ottenere un panetto compatto, ben incordato e poco appiccicoso. Trasferire su una spianatoia e lavorare con le mani, dare la classica forma a sfera e adagiare in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffia per docce e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
  • Trascorso il tempo di lievitazione, oleare una comune teglia da forno e versare l'impasto su di essa, allargare con le mani fino a coprirne tutta la superficie e lasciar lievitare per circa 1 ora. Intanto mondare 2 cipolle eliminando le sfoglie esterne, tagliarle a fettine sottili.
  • In una padella antiaderente versare un filo d'olio e lasciar scaldare, unire le cipolle e lasciarle appassire, aggiustare di sale e aggiungere poca acqua poi lasciar cuocere fino a che diventeranno quasi trasparenti, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
  • Quando la focaccia sarà bella gonfia farcire con le cipolle cotte, spargendole per bene su tutta la superficie, ora affettare le restanti 2 cipolle e cospargerle sulla focaccia, irrorare con un filo d'olio, un pò di sale e porre in forno, se si desidera aggiungere qualche erba aromatica.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° nella parte bassa del forno per circa 15 minuti poi trasferire nella parte centrale e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando i contorni saranno ben dorati e le cipolle ben caramellate sfornare e lasciar intiepidire, la vostra Focaccia alle Cipolle è pronta per essere gustata.

Consigli e Conservazione

  • La Focaccia alle Cipolle può essere conservata a temperatura ambiente per un giorno o in frigo avvolta da pellicola alimentare per 2 giorni.
 
Focaccia alle Cipolle (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Marilena says:

    La tua focaccia alle cipolle è estremamente invitante , come d’ altra parte, anche tutte le altre tue ricette. L’ invio delle ricette è ,per me , un appuntamento quotidiano speciale. Grazie di ❤️

    1. Grazie di vero cuore le tue parole mi riempiono di gioia

  2. Beatrice says:

    Vale sei bravissima, grazie per queste tue deliziose ricette . Un abbraccio grande

    1. Beatrice grazie mille a te per le tue parole.Un bacio a te

  3. Anonimo says:

    Il suo panini è molto buono grazie

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta