La Focaccia Senza Impasto è semplicissima da preparare, basterà versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare per 2 minuti con l’aiuto di un cucchiaio. Semplice no?
Dopo aver preparato il Pane Senza Impasto e la Pizza Senza Impasto, ovviamente non poteva mancare lei: la Focaccia Senza Impasto. Io l’ho condita in modo molto semplice; olio, sale e rosmarino ma ovviamente è possibile farcirla a proprio piacimento.

Focaccia Senza Impasto
La preparazione della Focaccia Senza Impasto e davvero un gioco da ragazzi, il risultato è una focaccia dall'esterno croccante e l'interno soffice, ottima accompagnata da salumi e formaggi.
Porzioni 1 teglia da forno
Calorie 140kcal
Ingredienti
- 300 gr Farina 0
- 200 gr Semola Rimacinata di grano duro
- 20 gr Olio extravergine oliva
- 5 gr Lievito di birra fresco
- 400 gr Acqua
- 2 cucchiaini Sale (è possibile diminuire)
Per Condire
- 2-3 cucchiai Olio extravergine oliva
- q.b. Rosmarino (fresco o essiccato)
- q.b. Sale grosso
Preparazione
- Per preparare la Focaccia Senza Impasto ho preso spunto dalla mia ricetta di Focaccia Barese (ricetta qui) facendo alcune modifiche. Come ho già detto la preparazione è davvero semplicissima quindi munitevi di ciotola e cucchiaio o forchetta e procedete in questo modo.
- Versare le due farine nella ciotola, aggiungere l'olio e il sale in un bicchiere sciogliere il lievito in 20 gr di acqua presi dal totale e versare in ciotola. Unire metà dell'acqua e cominciare a mescolare, versare la restante acqua e continuare a lavorare.
- Basteranno circa 2-3 minuti ed otterrete un composto appiccicoso e abbastanza grumoso, tranquilli è così che deve essere, coprire con una cuffia per doccia o pellicola alimentare e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino a che il composto sarà triplicato (circa 4-5 ore).
- Trascorso il tempo, il vostro composto risulterà gonfio e pieno di bolle. Oleare una teglia da forno classica e versarvi l'impasto della Focaccia Senza Impasto, ungersi leggermente le mani e aiutare delicatamente la focaccia ad arrivare verso i bordi.
- Portare in forno spento con luce accesa e lasciar lievitare per circa 1 ora. Trascorso il tempo, con i polpastrelli effettuare delle pressioni su tutta la superficie della focaccia facendo attenzione a non far scoppiare le bolle, versare l'olio poi spolverare con il rosmarino e il sale grosso.
- Cuocere la Focaccia Senza Impasto in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti nella parte medio bassa, poi spostare nella parte medio alta e continuare per altri 5 minuti fino a doratura. Sfornare e gustare calda.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

Se metto tutta farina 0,viene bene lo stesso? Non ho la farina rimacinata
Si viene bene ugualmente, solo perdi in croccantezza. Comunque puoi utilizzare solo farina 0, quando però aggiungi la restante acqua fallo poco per volta dato che le farine assorbono in modo diverso.
Ottima oggi la provo a fare
Sembra facile da fare è deve essere molto buona!
Si è molto semplice
Ciao, potresti gentilmente dirmi quanto era grande la teglia che hai usato?
Circa 40×35
Buonissima l’ho fatta adesso…. si può preparare la sera e lasciare lievitare in frigo la notte? Grazie.
Certo che puoi Margherita, volendo puoi anche utilizzare metà del lievito e lasciare a temperatura ambiente tutta la notte. Grazie mille sono contenta che ti sia piaciuta
Brava. Buonissima.!
Grazieeeeee