Le Frittelle di Cavolfiore Veloci a Napoli “Cavolo ‘ndurat e fritt” sono un contorno davvero sfizioso. La preparazione è molto semplice prevede una lieve pre-cottura del Cavolfiore, poi viene tuffato in una pastella semplice SENZA LIEVITO e fritto.
Se cotte in modo adeguato otterrete delle Frittelle di Cavolfiore sodo che non si sfalda, conquisterà tutti anche i più piccoli. Prova anche il Cavolfiore Affogato (ricetta qui).

Frittelle di Cavolfiore Veloci
Le Frittelle di Cavolfiore Veloci sono tra le mie frittelle salate preferite, si preparano in pochissimo tempo e devo dire che finiscono alla stessa velocità. Una frittura asciutta e una frittella gustosa.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 1 Cavolfiore (media grandezza)
- 2 Uova medie
- 200 gr Farina 00
- q.b. Sale
- q.b Pepe
Preparazione
- La preparazione delle Frittelle di Cavolfiore Veloci comincia con eliminare le foglie che proteggono il cavolo stesso, Fatto ciò procedere col tagliare le cimette dal gambo centrale, se dovessero risultare troppo grandi è possibile dividerle in più parti, sciacquare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare.
- Portare a bollore una pentola con acqua e sale, raggiunto questo tuffare le cimette al suo interno e lasciar cuocere per circa 7-8 minuti, giusto il tempo che il cavolo si ammorbidisca leggermente. Trascorso il tempo scolare il cavolfiore aiutandovi con una schiumarola e sistemarlo in un colapasta, lasciar sgocciolare.
- In una grossa terrina sbattere le uova con sale e pepe, aggiungere man mano la farina fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi, una sorta di crema ben sostenuta, se dovesse risultare troppo fluida aggiungere 1 cucchiaio di farina.
- Fatto ciò tuffare le cime del cavolfiore nella pastella, con un cucchiaio mescolare delicatamente in modo da far aderire in modo omogeneo la pastella su tutta la superficie delle cimette.
- Versare dell'olio di semi in una pentola e lasciare che arrivi a temperatura, tuffare le vostre cimette di cavolfiore poche per volta e lasciar friggere su tutti i lati fino a che saranno ben dorati. Con una schiumarola estrarre dall'olio e porre su della carta assorbente.
- Le vostre Frittelle di Cavolfiore Veloci sono pronte per essere gustate, prova anche il Cavolfiore al Parmigiano (ricetta qui).
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

Penso sia sbagliata la dose della farina
Dipende molto dalla grandezza delle uova per questo consiglio di aggiungere la farina poca per volta
Buonissime ricette mi piacciono tutte grazie
I
Grazie mille cara