INVOLTINI DI PANCARRE’ FRITTI con prosciutto e formaggio

Oggi vi propongo questi gustosi e sfiziosi Involtini di Pancarrè Fritti con una farcitura di Prosciutto Cotto e Formaggio. Non ci crederete ma è stata mia figlia a chiedermi di prepararli dopo averli mangiati a casa di una sua amichetta. Una portata davvero simpatica da poter servire come antipasto o come un secondo piatto. La preparazione di questi involtini è davvero molto semplice e vi occorreranno come ingredienti principali: prosciutto cotto, sottilette e del pane per tramezzini.

Involtini di Pancarrè Fritti con prosciutto e formaggio

Con questi tre ingredienti si formano gli involtini che verranno impanati e poi fritti per pochissimi minuti. Il risultato sarà quello di Involtini di Pancarrè Fritti dorati e croccanti in superficie; dei piccoli bocconcini gustosi dal un cuore filante. Se non li avete mai provati dovete assolutamente farlo, i vostri figli ne andranno sicuramente matti provate anche il rotolo con prosciutto e formaggio o la torta di pancarrè rustica.

Ricetta Involtini di Pancarrè Fritti

Involtini di Pancarrè Fritti con prosciutto e formaggio
Stampa

Involtini di Pancarrè Fritti

4.75 da 4 voti
Gli Involtini di Pancarrè Fritti sono un piatto sfizioso e saporito dalla preparazione semplicissima, un modo simpatico per servire ingredienti semplici.
Portata Antipasti, Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 18 minuti
Porzioni 18 pezzi
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 fette Pane per tramezzini (o pancarrè)
  • 100 gr Prosciutto cotto
  • 9 Sottilette (o altro formaggio)
  • Q.b. Farina
  • 2 Uova medie
  • Q.b. Pangrattato

Come fare gli Involtini di Pancarrè

  • Per la preparazione di questi Involtini veloci e gustosi per prima cosa dedicarsi alle fette di pancarrè, se state utilizzando queste eliminare la parte scura (i bordi) e stendere sottilmente con un mattarello. Se invece come me utilizzate il pane per tramezzini, stendere con il mattarello fino a far diventare la fetta sottile poi tagliarla in 3 parti uguali ottenendo 3 quadrati.
  • Su ogni quadrato sistemare una fettina di prosciutto e una sottiletta (o altro), arrotolare la fetta di pane su se stessa in modo stretto ottenendo un involtino. Avvolgere in della pellicola alimentare come se fosse una caramella e porre in frigo per circa 30 minuti. Procedere allo stesso modo con gli altri ingredienti.
  • Trascorso il tempo, prendere gli involtini dal frigo e da ognuno ricavarne due più piccoli tagliandoli a metà. Preparare un pentolino, versarvi all'interno l'olio di semi e lasciar scaldare, poi preparare l'occorrente per la panatura, quindi in una ciotolina riunire le uova con un pizzico di sale e sbatterle per bene, in una seconda ciotolina versare il pangrattato.
  • Ora un involtino per volta passarlo prima nell'uovo poi per bene nel pangrattato in modo che ne copra tutta la superficie. Man mano che impanate gli Involtini al prosciutto e formaggio tuffateli subito nell'olio e lasciarli friggere per circa 2-3 minuti, giusto il tempo che diventano dorati,
  • Scolare dall'olio e lasciarli asciugare su della carta assorbente, i vostri Involtini di Pancarrè Fritti dal cuore filante sono pronti per essere gustati, servire caldi.

Consigli e Conservazione

  • Gli Involtini di Pancarrè Fritti come ogni pietanza fritta vanno consumati al momento, non si consiglia la conservazione.
 
Involtini di Pancarrè Fritti con prosciutto e formaggio

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

8 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimi sia per antipasto e sia per un buffet

    1. Esatto carissima

  2. Anonimo says:

    5 stars
    Ottimissimi!
    Facili da fare, ottimi da mangiare!
    Potrebbe anche essere piatto unico con una bella insalata!

    1. Grazie mille

  3. Giuliana Rana says:

    5 stars
    Ottimissimi!!!
    Anche come piatto unico accompagnato da una bella insalata!

    1. Si sono sempre squisiti

  4. 4 stars
    Ottimo antipasto.

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta