Il Kugelhupf o Gugelhupf è un lievitato austriaco tipico del periodo natalizio; un grande lievitato dolce, molto soffice e dalla consistenza molto simile al nostro Panettone solo che all’interno contiene mandorle e uvetta. Come ogni dolce tipico anche questo ha diverse varianti; io ad esempio per una questione di gusti personali ho omesso l’uvetta quindi il risultato finale è stato molto più simile al Pandoro.
Il Kugelhupf a differenza dei nostri grandi lievitati non ha uno stampo proprio, generalmente viene preparato negli stampi per bundt cake; per intenderci tutti gli stampi che hanno un foro al centro, che sono alti e che hanno scanalature in superficie. Altra caratteristica che lo contraddistingue è che la ricetta prevede una dose minore di burro. Pronti a preparare questa delizia?
Ricetta Kugelhupf
Kugelhupf
Ingredienti
Per il pre impasto
- 80 gr Farina Manitoba
- 80 gr Farina 0
- 7 gr Lievito di birra fresco
- 30 gr Zucchero
- 100 gr Acqua
Per l'impasto
- 120 gr Latte
- 7 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 30 gr Miele
- 180 gr Farina Manitoba
- 180 gr Farina 0
- 85 gr Tuorli (circa 5)
- 130 gr Burro (ottima qualitร )
- 2 cucchiai Estratto vaniglia
- 1 cucchiaio Estratto pandoro
- 1 cucchiaino Sale
- q.b Mandorle pelate
Come fare il Kugelhupf
- Anche se il Kugelhupf fa parte dei grandi lievitati vi assicuro che la preparazione non รจ assolutamente complicata. La ricetta tradizionale prevede la presenza di uvetta nell'impasto che io per una questione di gusto personale ho omesso. Mentre ho aggiunto l'aroma pandoro per dare del sapore in piรน.
Da preparare la sera prima
- La sera prima della preparazione del Kugelhupf procedere con il pre impasto in questo modo: in una ciotola unire l'acqua, lo zucchero e il lievito e mescolare fino a che quest'ultimo si sarร sciolto, unire le farine e mescolare energicamente. Potete usare un cucchiaio, io ho mescolato a mani nude, ottenere un composto liscio che resterร abbastanza appiccicoso, coprire con della pellicola o con la cuffietta e far riposare tutta la notte in frigo. Il mattino seguente portare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
Impasto Kugelhupf
- Quando il pre impasto sarร pronto versarlo nella ciotola della planetaria, unire il latte, lo zucchero, il miele e il lievito sbriciolato, montare la foglia o frusta k e cominciare a mescolare fino a che il composto si amalgami.
- Unire le farine e lavorare a velocitร media, quando il composto resterร aggrappato alla foglia cominciare ad aggiungere un tuorlo per volta aggiungendo il seguente quando il precedente sarร assorbito.
- A questo punto sostituire la foglia con il gancio a uncino e cominciare a lavorare per incordare. Versare nell'impasto l'estratto di vaniglia e quello al pandoro e lavorare, poi a pochi tocchetti per volta aggiungere il burro e lasciarlo assorbire.
- Terminare con il sale e continuare la lavorazione. In totale l'impasto viene lavorato per circa 25 minuti capovolgendolo un paio di volte per ottenere una lavorazione migliore.
- Quando l'impasto sarร pronto risulterร liscio, lucido e molto morbido, lavorare su una spianatoia infarinata e dare la classica forma a sfera, porre in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a che sarร raddoppiato (circa 3 ore).
- Trascorso il tempo riportare su una spianatoia e stendere l'impasto (nella ricetta originale a questo punto si cosparge di uvetta), tirare i lembi verso il centro dando le classiche pieghe di forza poi riformare la sfera.
- Prendere lo stampo scelto da circa 24-26 cm spruzzare con dello staccante e posizionare le mandorle sul fondo, ora adagiare l'impasto al suo interno facendo pressione al centro per aiutare il foro, coprire con la cuffietta e lasciar lievitare fino al bordo dello stampo.
- Trascorso il tempo cuocere il vostro Kugelhupf in forno statico preriscaldato a 170ยฐ per circa 40-45 minuti vale prova stecchino. Una volta cotto sfornare e attendere che si raffreddi prima di estrarre dallo stampo, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire….
Consigli e Conservazione
- Il Kugelhupf resta soffice per circa 3 giorni chiuso in dei sacchetti alimentari poi tende ad asciugarsi, basteranno pochi secondi al microonde e tornerร sofficissimo.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento