• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Marmellata di Ciliegie

MARMELLATA DI CILIEGIE fatta in casa, ricetta facile e genuina

Home ยป Conserve ยป MARMELLATA DI CILIEGIE fatta in casa, ricetta facile e genuina
Marmellata di Ciliegie

La Marmellata di Ciliegie, o se vogliamo essere corretti la Confettura di Ciliegie, è tra le confetture estive quella più apprezzata. Una delle conserve più amate sia da grandi che da piccini per il suo colore lucente, il suo sapore fantastico e il suo profumo. Per preparare la confettura di ciliegie servono solo 3 ingredienti: ciliegie fresche, zucchero e limone; ovviamente per i palati più esigenti si può arricchire con della cannella, ma in ogni caso otterrete una marmellata densa e corposa perfetta da gustare a colazione e a merenda e non solo. Proprio come le ciliegie sciroppate, potrete utilizzare la Marmellata di Ciliegie per preparare una gustosa crostata, per variegare del buon gelato, per farcire torte, brioche e dolci vari.

Marmellata di Ciliegie fatta in casa

Come per tutte le tipologie di marmellata fatta in casa anche per questa preparazione non ho utilizzato addensanti ne conservanti, quindi una marmellata genuina che vi assicuro è più buona di quella comprata. Con i miei trucchi e diciamo segreti preparerete una confettura di ciliegie perfetta; potrete utilizzare qualsiasi tipologia di ciliegia purchè siano fresche e integre, una volta snocciolate e marinate con zucchero e limone saranno pronte per la cottura. Scegliete voi se frullare ed ottenere una marmellata liscia e vellutata o se optare per una marmellata di ciliegie in pezzi, in ogni caso sarà deliziosa. Per una preparazione ancora più veloce provate la marmellata di ciliegie bimby.

Ricetta Marmellata di Ciliegie

Stampa

Marmellata di Ciliegie

La Marmellata di Ciliegie รจ una conserva deliziosa dal profumo inebriante e la consistenza densa e corposa; perfetta per la colazione da spalmare su fette di pane e ottima per la preparazione di crostate alla marmellata.
Portata Conserve
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 1 ora ora
Tempo totale 1 ora ora 30 minuti minuti
Porzioni 1 kg confettura
Calorie 252kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 kg Ciliegie snocciolate
  • 1 kg Zucchero (da diminuire fino a 700 gr)
  • 1 Limone (succo e buccia)
  • 2 cucchiaini Cannella in polvere (facoltativo)

Come fare la Marmellata di Ciliegie

  • Per preparare la Marmellata di Ciliegieย cominciamo col lavare le ciliegie sotto acqua corrente, tamponarle per bene e controllare che tutte siano integre poi eliminare piccioli e noccioli.
  • Via via adagiare le ciliegie snocciolate direttamente nella pentola che userete per la cottura quindi una bella larga. Terminata l'operazione cospargere con lo zucchero semolato.
  • Intanto da parte lavare con cura il limone (possibilmente bio), pelarlo ricavando la parte colorata della buccia e aggiungerla alle ciliegie. Premere il limone ricavandone il succo, filtrarlo e irrorare le ciliegie in pentola.
  • Se desiderate una confettura dal gusto particolare e aromatico potete unire alla frutta 2 cucchiaini di cannella in polvere, mescolare con cura poi coprire con il coperchio.
  • Lasciar macerare in frigo per tutta la notte o almeno 2-3 ore. Io consiglio tutta la notte perchรจ in questo modo il gusto, il profumo e specie il colore della vostra marmellata, risulterร  decisamente piรน intenso.
  • Se desiderate una Confettura di Ciliegieย densa, spalmabile, come quella cheย vedete in foto, questo passaggio sarร  fondamentale,ย perchรจ le bucce di limone sono ricche di pectina, una sostanza naturale che si trova nella frutta. La marinatura a lungo creerร  le condizioni per il rilascio di pectina.
  • Passata la notte sarร  tutto pronto, eliminare le bucce del limone dalle ciliegie e dare una bella mescolata, porre sul fuoco su fiamma moderata ed attendere che arrivi il bollore. Raggiunto questo lasciar cuocere circa 1 ora (anche meno) a fuoco basso e senza coperchio.
  • Mescolare costantemente con un cucchiaio di legno senza perdere di vista la frutta che NON dovrร  attaccare ne bruciare. Pian piano la confettura si rapprenderร  perdendo volume e il risultato sarร  un composto gelatinoso con pezzi di frutta.
  • Io preferisco frullare la confettura con un mixer ad immersione con corpo in acciaio, 15 minuti prima del termine della cottura poi riporto sul fuoco e lascio rapprendere. Ovviamente se preferite una confettura con pezzi potete saltare questo passaggio.
  • Raggiunta la giusta consistenza, spostare dal fuoco e versareย ancora bollente in vasetti precedentemente sterilizzati e perfettamente asciutti. Chiudere con gli appositi tappi (nuovi e sterilizzati) e lasciar raffreddare completamente a testa in giรน.
  • Una volta che i vasetti saranno freddi constatare che sia avvenuto il sottovuoto ed ecco pronta la vostra Marmellata di Ciliegie fatta in casa.

Consigli e Conservazione

  • La Marmellataย di Ciliegie si conserva in dispensa per diversi mesi.ย 
  • Se desiderate una marmellata meno dolce puรฒ essere diminuito lo zucchero, in questo caso i tempi di conservazione saranno minori.
  • Una volta aperto il vasetto tenere in frigo e consumare entro 2 settimane.
ย 
Confettura di Ciliegie

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

7 Giugno 2023
Category: Conserve, MarmellateTag: cannella, Dolci alla Frutta, Dolci con Ciliegie, Dolci da Colazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy