MINI BAGUETTE DOLCI la miglior colazione

Una buona giornata comincia sempre con un caffè e una buona brioche. Oggi vi offro una delle mie ricette preferite sotto forma di Mini Baguette Dolci. Questa ricetta l’ho scoperta da poco tempo e più la preparo, più mi rendo conto di quanto sia perfetta e versatile.

Le Mini Baguette Dolci sono una preparazione francese lì chiamata (pain viennois), ora non so dirvi se la ricetta originale abbia un sapore diverso, ma credetemi fatte così sono davvero fantastiche. Ho utilizzato la stessa ricetta delle Brioche al Burro (clicca qui) solo modificandone il procedimento.

Vedi anche:

Ciambelle al Forno

Brioche Soffice con Patate

Monkey Bread

Brioche all’Acqua

mini baguette dolci
Stampa

Mini Baguette Dolci

Le Mini Baguette Dolci sono una preparazione deliziosa da poter gustare a colazione o a merenda, da servire farcite o al naturale, saranno ugualmente gradite.
Portata Brioche
Cucina French
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 12 pezzi
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 ml Latte tiepido
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 100 gr Zucchero
  • 4 Uova medie
  • 10 gr Sale
  • 200 gr Burro a pomata

Per spennellare

  • 1 Tuorlo
  • 2 cucchiai Latte

Per il pre-fermento

  • Per la preparazione delle Mini Baguette Dolci cominciare con il pre-fermento, quindi unire nella ciotola della planetaria il latte tiepido, il lievito sbriciolato e mescolare per farlo sciogliere, aggiungere 100 gr di farina presi dal totale e mescolare energicamente. Otterrete un impasto appiccicoso e liscio. Versare su di esso tutta la farina restante senza mescolare, sigillare ermeticamente con della pellicola alimentare (io cuffia per doccia) e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti. Il pre-fermento sarà pronto quando bucherà la parte superiore della farina.

Preparazione impasto

  • Quando il pre-fermento sarà pronto versare nella ciotola le uova, lo zucchero e il sale, impastare con il gancio a velocità 1 per 5 minuti, poi aumentare a velocità 2 e proseguire per altri 10 minuti. Cominciare ad aggiungere il burro di OTTIMA QUALITA' poco per volta (il burro dovrà avere la consistenza di una pomata togliere dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 2 ore) e impastare per circa 20 minuti.
  • L'impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti della ciotola, risulterà molto morbido ed elastico ma non si attaccherà alle mani, se dovesse risultare ancora appiccicoso allora necessita di essere ancora lavorato. Con una spatola cercare di formare una sorta di sfera stesso nella ciotola, coprire e lasciar riposare per circa 1 ora. Trascorso il tempo trasferire l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, schiacciare leggermente con le mani poi fare delle pieghe veloci portando i 4 lembi laterali verso il centro (destra, sinistra, sopra e sotto).
  • Capovolgere e trasferire il composto in una ciotola (meglio se un contenitore rettangolare vi aiuterà nella lavorazione futura), coprire con pellicola a contatto. Porre in frigo e lasciar maturare dalle 8 alle 16 ore. La maturazione in frigo darà all'impasto un profumo assolutamente divino, se non volete aspettare le lunghe ore di riposo, riporre l'impasto a lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).

Modellatura

  • Trascorso il tempo, estrarre l'impasto dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 2 ore (se avete saltato il passaggio di maturazione questo non servirà). Trasferire l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e dividere in pezzature dello stesso peso. Lavorare ogni pezzo dandogli la forma di una pallina e lasciar riposare per 30 minuti.

Finitura

  • Trascorso il riposo una pallina per volta, schiacciarla e arrotolarla su se stessa, lavorare sotto i palmi delle mani formando un salsicciotto stendere l'impasto con il mattarello e avvolgere dando una forma tipo salsicciotto. Porre sulla teglia apposita per baguette (se non ne siete in possesso una teglia classica andrà bene ugualmente), lavorare tutti i pezzi allo stesso modo e trasferirli su teglia ben distanziati tra loro. Miscelare il tuorlo con il latte e spalmare la superficie delle Baguette, con la lama di un coltello affilato (va benissimo un taglierino) effettuare dei tagli trasversali su ogni Mini Baguette Dolce, lasciar lievitare per circa 2 ore.
  • Una volta lievitate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
 
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉 
mini baguette dolci (2)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta