La Pasta e Cavolfiore è un piatto tipico della cucina italiana di cui esistono diversi metodi per poterla preparare. La Pasta e Cavolfiore alla Napoletana ha diverse varianti tra cui quella in bianco e quella al pomodoro.
Per preparare la Pasta e Cavolfiore alla Napoletana, si utilizza lo stesso metodo della Pasta e Zucchine e della Pasta e Zucca; in pratica si cucina tutto nella stessa pentola, in modo tale che tutti i sapori possano amalgamarsi tra loro.

Pasta e Cavolfiore alla Napoletana
La Pasta e Cavolfiore alla Napoletana è un primo piatto gustoso e facile da preparare. Ne esistono due versioni, quella in bianco e quella con il pomodoro. io per un gusto personale preferisco quella in bianco.
Porzioni 4 persone
Calorie 120kcal
Ingredienti
- 30 Lardo (o olio extravergine di oliva)
- 2 spicchi Aglio
- 1 Cavolfiore bianco (circa 1 kg)
- Prezzemolo
- 350 gr Pasta mista (o altro)
- pepe
Preparazione
- Per la preparazione della Pasta e Cavolfiore alla Napoletana come prima cosa bisogna pulire il cavolfiore, ricavando solo le cimette. Lavare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare. In una pentola versare il lardo sminuzzato e lasciarlo sciogliere a fuoco lento poi unire i due spicchi d'aglio privati della loro camicia e lasciate soffriggere per qualche minuto, è possibile sostituire il lardo con olio extravergine.
- Aggiungere il cavolfiore in pentola, una manciata di prezzemolo e lasciar cuocere per pochi minuti mescolando per evitare che si attacchi. Aggiungere l'acqua fino a coprire il cavolfiore, lasciar cuocere a fuoco medio con coperchio per circa 20 minuti, dopo circa 10 minuti eliminare gli spicchi d'aglio e mescolare di tanto in tanto, schiacciando il cavolfiore verso le pareti della pentola.
- Trascorso il tempo il risultato dovrà essere un cavolfiore i pezzi piccoli piccoli, quasi cremoso. A questo punto aggiungere la pasta e poca acqua bollente, salare e lasciar cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere altra acqua bollente ma senza esagerare, il risultato finale dovrà essere cremoso e non liquido.
- A fine cottura unire 1 cucchiaio d'olio extravergine, del prezzemolo e una spolverata di pepe, mescolare energicamente ed ecco pronta la vostra Pasta e Cavolfiore alla Napoletana.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

La migliore ricetta di sempre!!!!!!Bravissima lo dico da napoletana
Grazie di vero cuore
Buonissima
Grazie mille
Dimenticato una cosa importante, il parmigiano
In verità a me non piace con il parmigiano, ma c’è chi lo mette