• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Pasta e Patate alla Napoletana

PASTA E PATATE ALLA NAPOLETANA piatto cremoso e filante

Home ยป Primi Piatti ยป PASTA E PATATE ALLA NAPOLETANA piatto cremoso e filante
Pasta e Patate alla Napoletana

La Pasta e Patate alla Napoletana è un piatto molto gustoso di origini contadine. Venivano cucinate le patate con la pasta per ottenere un piatto sostanzioso con pochi ingredienti, a queste veniva aggiunto del concentrato di pomodoro, della passata o anche dei pomodorini freschi. Negli anni passati veniva utilizzata come base il lardo; del grasso di maiale che soffriggendo nell’olio sprigionava tutto il suo profumo e sapore. Oggi quest’ingrediente viene utilizzato poco, ma vi assicuro che il piatto resta comunque molto saporito.

Pasta e Patate Napoletana

Ma l’ingrediente che dona a questo piatto una marcia in più è la scorza del formaggio; tagliata a tocchetti piccoli e aggiunta durante la cottura, cuocendo diventa filante e sprigiona il suo sapore rendendo il tutto ancora più gustoso. La preparazione della Pasta e Patate alla Napoletana è molto semplice; comprende in una base di soffritto misto che viene fatta rosolare con l’olio, si aggiungono le patate e il pomodoro e si lascia cuocere. Infine, si aggiunge la pasta che verrà risottata; cuocendo direttamente nel condimento assorbirà tutto il sapore e vi assicuro che vi stupirà. Per altri primi piatti semplici e sfiziosi (clicca qui).

Ricetta Pasta e Patate Napoletana

Stampa

Pasta e Patate Napoletana

5 da 2 voti
La Pasta e Patate alla Napoletana รจ uno di quei piatti semplici che ti stupisce con il loro sapore delizioso, provateli e ve ne innamorerete.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 50 gr Pancetta affumicata (facoltativo)
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 costa Sedano
  • 500 gr Patate (giร  sbucciate)
  • 2 cucchiai Concentrato pomodoro (o passata, o pomodorini)
  • Sale
  • 300 gr Pasta mista
  • 100 gr Croste di parmigiano o grana
  • 80 gr parmigiano grattugiato

Come fare la Pasta e Patate alla Napoletana

  • Per preparare la Pasta e Patate per prima cosa preparare la base di soffritto misto (carote, sedano e cipolle) potrete sminuzzarle con un coltello oppure per velocizzare unire i tre ingredienti in un mixer con lame e frullare per pochi secondi.
  • Tagliare le croste di formaggio a tocchetti poi pelare le patate e ridurre anche queste a tocchetti, sciacquarle sotto acqua fresca e tenere da parte.
  • Una volta pronti tutti gli ingredienti, in una pentola dal fondo largo versare un giro d'olio e farlo scaldare, aggiungere la pancetta e lasciarla sfrigolare (se non volete utilizzarla saltare questo passaggio).
  • Aggiungere il trito di soffritto misto e lasciar cuocere per qualche minuto poi unire anche le patate e il pomodoro. Lasciar insaporire per qualche minuto mescolando, facendo attenzione che non si attacchino al fondo.
  • A questo punto ricoprire con acqua, aggiustare di sale e riporre sul fuoco, attendere che arrivi al bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere semi coperto per circa 30 minuti. In questo tempo di cottura le patate dovranno diventare tenere e una buona parte si sfalderร  donando poi la cremositร  al piatto.
  • Mescolare di tanto in tanto e se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere altra acqua, mescolare e continuare la cottura. Quando le patate saranno pronte, aggiungere 2 bicchieri d'acqua e quando ritornerร  il bollore versare la pasta e le croste di formaggio e mescolare.
  • Lasciar cuocere a fuoco medio continuando a mescolare delicatamente. Se la pasta dovesse asciugarsi aggiungere mezzo bicchiere d'acqua ma senza esagerare. Il risultato finale dovrร  essere cremoso e non brodoso.
  • Quando la pasta sarร  al dente, spostare dal fuoco, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare, la vostra Pasta e Patate alla Napoletana e pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta e Patate alla Napoletana va servita calda; puรฒ essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
ย 
Pasta e Patate Napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.https://7300e85576d165be291969a995a34fd5.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

31 Ottobre 2020
Category: Pasta, Primi PiattiTag: parmigiano reggiano, Ricette con Patate, Ricette Invernali
    • by: Paola
    • 5 anni ago

    5 stars
    Da provare sicuramente, a mio figlio piacerร  sicuramente โ˜บ๏ธ

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ne sono sicura

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    รˆ sempre buonaaaaa

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Deliziosa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy