• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
pasta e piselli alla napoletana

PASTA E PISELLI ALLA NAPOLETANA piatto squisito tutto in 1 pentola

Home ยป Primi Piatti ยป PASTA E PISELLI ALLA NAPOLETANA piatto squisito tutto in 1 pentola
pasta e piselli alla napoletana

Oggi vi propongo la Pasta e Piselli alla Napoletana, un delizioso primo piatto primaverile semplice e veloce. Essendo un piatto tradizionale esistono diverse varianti; c’è chi aggiunge del pomodoro, chi utilizza una base con aglio ed esiste anche una versione sfiziosa con le uova. Quella che vi propongo oggi è la versione napoletana semplice; arricchita con pancetta affumicata che renderà il piatto ancora più invitante e saporito.

pasta e piselli alla napoletana (2)

La Pasta e Piselli alla Napoletana viene cucinata utilizzando 1 sola pentola; in Campania la maggior parte dei primi piatti con legumi o ortaggi vengono cucinati in questo modo: la pasta cuoce direttamente nel condimento, in questo modo l’amido rilasciato dalla pasta renderà il piatto cremoso e perfettamente mantecato; inoltre il sapore sarà perfettamente amalgamato. Per altre ricette di primi piatti (clicca qui).

Ricetta Pasta e Piselli alla Napoletana

Stampa

Pasta e Piselli alla Napoletana

3.75 da 8 voti
La Pasta e Piselli alla Napoletana รจ un primo piatto semplice e veloce da preparare, si impiegano circa 15 minuti per ottenere un piatto cremoso e saporito.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1/2 Cipolla
  • 100 gr Pancetta affumicata
  • 600 gr Piselli freschi (o 300 gr surgelati, in alternativa 1 barattolo precotti)
  • 350 gr Spaghetti spezzati (o altro formato)
  • Sale
  • Pepe

Come fare la Pasta e Piselli alla Napoletana

  • Come ho anticipato la preparazione della Pasta e Piselli alla Napoletana รจ davvero molto semplice. In una pentola abbastanza capiente versare l'olio (ne serve poco) e la cipolla sminuzzata, lasciar appassire su fiamma dolce fino a che questa diventerร  quasi trasparente.
  • Aggiungere la pancetta affumicata e lasciar rosolare, unire i piselli e far insaporire per un paio di minuti. Versare in pentola circa 500 ml di acqua, giusto quella che servirร  per la cottura della pasta e portare a bollore.
  • Non esagerate con l'aggiunta dell'acqua perchรจ il risultato finale dovrร  essere cremoso, nel caso potrete aggiungerne altra in un secondo momento. Raggiunto il bollore lasciar cuocere per circa 15 minuti.
  • Trascorso il tempo calare la pasta scelta, salare e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione ricordandovi di mescolare di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere poca acqua.
  • A cottura ultimata controllate la sapiditร  della vostra Pasta e Piselli alla Napoletana, aggiungere una spolverata di pepe e servire.

Consigli e Conservazione

  • Laย Pasta e Piselli alla Napoletanaย puรฒ essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
  • Dopo la conservazione, riscaldarla in padella con un filo dโ€™olio, sentirete che bontร .
ย 
pasta e piselli alla napoletana (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

30 Marzo 2020
Category: Pasta, Primi PiattiTag: Ricette con Piselli, Ricette Invernali
    • by: Paola
    • 4 anni ago

    5 stars
    Ricetta perfetta come tutte le altre, grazie alle tue ricette riesco a preparare i piatti tipici che tanto mi mancano di casa, ora che sono lontana. Grazie Vale!

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Mi fa davvero molto piacere

      Rispondi
    • by: Guglielmo
    • 6 anni ago

    Quello che ti ha scritto lโ€™anonimo รจ in questione di lana caprina in quanto NOI a Napoli nella pasta e piselli mettiamo quello che ci troviamo in casa. Tu hai indicato la pancetta affumicata ma potrebbe essere pancetta tesa, guanciale o gambetto di prosciutto, ad esempio con o senza lโ€™aggiunta di cotichelle di prosciutto. Inoltre, consiglierei allโ€™amico, che ha lasciato il commento in cui obiettava sulla quantitร  di acqua, che quando si cucina non si utilizza lโ€™alambicco graduato ma si procede con occhio critico e raziocinio, decidendo al momento come agire

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Guglielmo io ti ringrazio di cuore per la tua difesa, ma purtroppo in giro c’รจ gente un pรฒ cattivella, io li lascio fare e rispondo finchรจ ne ho voglio, poi dopo un pรฒ li lascio parlare da soli.

      Rispondi
    • by: Diego
    • 6 anni ago

    4 stars
    Sono napoletano, l’ho fatta ed รจ buonissima, l’unica “pecca” se mi รจ permessa, รจ la dose di acqua, con 500 ml, seguendo tutte le dosi, รจ poca, almeno per il mio risultato. Dopo 10 minuti di inasprimento, l’acqua rimasta รจ decisamente poca per 300 Gr di pasta. Grazie

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Ciao Diego ti รจ permesso perchรจ รจ una cosa che puรฒ accadere e la causa possono essere diversi fattori come il tipo di pasta, la marca, il tipo di piselli. IO cerco di tenermi sempre sul CIRCA in modo che poi ognuno in base ai propri gusti prepara la pietanza. Grazie per aver lasciato il tuo commento e per aver replicato questa ricetta. Sono molto contenta che ti sia piaciuta.

      Rispondi
    • by: Franco Del Papa
    • 6 anni ago

    4 stars
    L’utilizzo della pasta spezzata,pur non essendo campano,รจ tipico del napoletano dando autenticitร  alla ricetta!Complimenti da un anziano “cuciniere”…

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Grazie mille

      Rispondi
    • by: Antonio
    • 6 anni ago

    5 stars
    p.s. : mi accorgo che la tua autenticitร  e la tua bravura sono evidentemente oggetto di invidia … l’ “anonimo” (uomo o donna che sia) che ha lasciato il commento su questa ricetta lo dimostra. L’invidia, come si sa, รจ scatenata dalle persone migliori in quelle meno dotate, e bene o male bisogna purtroppo conviverci. Ma non รจ tollerabile leggere le affermazioni di questo/a eroe (che non dice chi รจ), che ti accosta a “editori poco affidabili dai quali la televisione mette in guardia in questi giorni”, con promessa di farti “pubblicitร  cattiva” : sono affermazioni lesive. Ti consiglio di segnalare il tutto alla Polizia Postale per individuare questa perla, e poi chiedere soddisfazione in sede competente.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Ti ringrazio per le tue parole ma per me va bene cosรฌ, il mondo รจ bello perchรจ รจ vario, non posso piacere a tutti come a me non piacciono tutti, ho risposto quello che avevo da dire e finisce qui. Io mi comporto diversamente con tutto quello che sta succedendo sinceramente ho altro a cui pensare, se a questa persona non piacciono le mie ricette non le leggerร  piรน e saremo tutti piรน contenti.

      Rispondi
    • by: Antonio
    • 6 anni ago

    5 stars
    Vale … รจ un’altra ricetta che fa sognare (come tutte le tue del resto). Napoletana d.o.c. anche questa. E’ come quella che preparava mia nonna. Avevo gli ingredienti in casa e l’ho preparata a pranzo : squisita. Ed รจ stato un modo per tornare indietro nel tempo. Sei rara.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Ciao Antonio grazie mille, fortuna che ci sono i veri Napoletani che smentiscono i fasulli

      Rispondi
    • by:
    • 6 anni ago

    Giร  che sei anonimo la dice lunga…
    Se poi non ti piacciono puoi evitare di seguire….
    Leone da tastiera….

    Rispondi
      • by: Gabriele
      • 6 anni ago

      Perchรฉ tu cosa sei? Accettate le critiche che รจ meglio!

      Rispondi
    • by: Giovanni
    • 6 anni ago

    5 stars
    Grazie cara….
    Le tue ricette sono sempre molto chiare e ben spiegate oltre ad essere buonissssssime……
    Brava continua a pubblicarle sempre le aspettiamo tutti i giorni….

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Grazie mille Giovanni

      Rispondi
    • by:
    • 6 anni ago

    1 star
    La pancetta non deve essere assolutamente affumicata. Sono napoletano da generazioni e so riconoscere le ricette vere da quelle scopiazzate in giro. Cambia mestiere sientโ€™a me e fa scrivere ricette a chi รจ competente in materia

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Il mio non รจ un mestiere, tu dici che non รจ napoletana perchรจ la pancetta la preferisci dolce??? hahaha scopiazzare la pasta e piselli mi fai ridere

      Rispondi
    • by:
    • 6 anni ago

    1 star
    Questa pasta e piselli non รจ proprio la napoletana. Le tue ricette sono scritte solo per attirare la gente a leggere. Per fortuna che in questi giorni la televisione mette in guardia da editori non affidabili. Non ti seguirรฒ piรน e farรฒ solo cattiva pubblicitร  per te

    Rispondi
      • by: Giovanni
      • 6 anni ago

      Giร  che sei anonimo e non hai il coraggio di farti identificare la dice lunga….
      Non ti piacciono le ricette?
      Non seguire piรน…..
      Leone da tastiera…. โ€โ™‚๏ธ

      Rispondi
        • by: Vale
        • 6 anni ago

        Esattamente

        Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Mi dispiace per te evidentemente non sei di Napoli, comunque se questa non รจ napoletana vorresti essere cosรฌ gentile da dirmela tu?? ๐Ÿ˜‰

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy