• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
pasta e zucca

PASTA E ZUCCA (a past e cocozza) la ricetta napoletana

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta ยป PASTA E ZUCCA (a past e cocozza) la ricetta napoletana

La Pasta e Zucca a Napoli (past e cocozza) è un piatto semplice e cremoso dal gusto delicato e leggermente piccante ovviamente se si aggiunge il peperoncino. La sua preparazione è molto semplice e tipica della cucina napoletana; noi siamo soliti cuocere i legumi e le verdure assieme alla pasta, mi spiego meglio. Una volta cotto il condimento, in questo caso la zucca, la pasta viene calata in pentola; in questo modo condimento e pasta proseguono la cottura in una sola pentola e il risultato è sempre quello di un piatto cremoso ed estremamente gustoso.

pasta e zucca (2)

Ricette come la pasta e zucchine, la pasta e cavolfiore e la stessa Pasta e Zucca, a Napoli vengono cotte in questo modo ovvero risottate; vi assicuro che il risultato finale è nettamente superiore a due composti cotti in due pentole diverse. La zucca in cucina è un ingrediente molto versatile, può essere utilizzate per preparazioni sia dolci che salate (cliccando qui) troverete tutte le mie proposte.

Ricetta Pasta e Zucca Napoletana

Stampa

Pasta e Zucca Napoletana

La Pasta e Zucca รจ un piatto gustoso e delizioso pur essendo cosi semplice da preparare. Vi propongo la versione napoletana, ricetta di famiglia per ottenere un piatto cremoso dal colore intenso che conquista proprio tutti.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 spicchio Aglio
  • 1 filo Olio extravergine oliva
  • 1 Peperoncino
  • 800 gr Zucca (circa 1 kg con la buccia)
  • Prezzemolo
  • 350 gr Pasta mista (o altro)
  • 500 ml Acqua (circa)

Come fare la Pasta e Zucca alla Napoletana

  • Per la preparazione della Pasta e Zucca come prima cosa pulire la zucca, privarla di buccia e filamenti interni e ridurla in tocchetti, sciacquare sotto acqua corrente e tenere da parte a sgocciolare.
  • In una pentola di medie dimensioni unire l'aglio, l'olio e il peperoncino, e lasciar rosolare per qualche minuto, aggiungete la zucca tagliata a cubetti, ed il prezzemolo tritato, far insaporire per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Eliminare l'aglio e il peperoncino ed aggiungere circa 250 ml di acqua e lasciar cuocere con il coperchio a fiamma moderata per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto, quando la zucca comincerร  a sfaldarsi sarร  cotta.
  • Con un cucchiaio di legno schiacciare i pezzi che sono rimasti interi poi aggiungere circa 200 ml di acqua, quando questa raggiungerร  il bollore, calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
  • Cuocere mescolando, non di continuo ma spesso in modo da non far attaccare la pasta sul fondo della pentola. Le dosi dell'acqua sono molto approssimative, possono variare in base a formato o marca della pasta utilizzata.
  • Se dovesse servire unire poca acqua per volta, il risultato finale dovrร  essere una Pasta e Zucca cremosa e umida ma non acquosa, A cottura ultimata aggiungere del prezzemolo fresco tritato e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta e Zucca alla Napoletana va consumata calda, puรฒ essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
  • Al momento di scaldarla versarla in pentola con l’aggiunta di un filo d’olio.
ย 
pasta e zucca (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

9 Marzo 2020
Category: Pasta, Primi PiattiTag: Festa del Papร , Ricette con la Zucca, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy