La Pasta e Zucca a Napoli (past e cocozza) è un piatto semplice e cremoso dal gusto delicato e leggermente piccante ovviamente se si aggiunge il peperoncino. La sua preparazione è molto semplice e tipica della cucina napoletana; noi siamo soliti cuocere i legumi e le verdure assieme alla pasta, mi spiego meglio. Una volta cotto il condimento, in questo caso la zucca, la pasta viene calata in pentola; in questo modo condimento e pasta proseguono la cottura in una sola pentola e il risultato è sempre quello di un piatto cremoso ed estremamente gustoso.

Ricette come la pasta e zucchine, la pasta e cavolfiore e la stessa Pasta e Zucca, a Napoli vengono cotte in questo modo ovvero risottate; vi assicuro che il risultato finale è nettamente superiore a due composti cotti in due pentole diverse. La zucca in cucina è un ingrediente molto versatile, può essere utilizzate per preparazioni sia dolci che salate (cliccando qui) troverete tutte le mie proposte.
Ricetta Pasta e Zucca Napoletana
Pasta e Zucca Napoletana
Ingredienti
- 1 spicchio Aglio
- 1 filo Olio extravergine oliva
- 1 Peperoncino
- 800 gr Zucca (circa 1 kg con la buccia)
- Prezzemolo
- 350 gr Pasta mista (o altro)
- 500 ml Acqua (circa)
Come fare la Pasta e Zucca alla Napoletana
- Per la preparazione della Pasta e Zucca come prima cosa pulire la zucca, privarla di buccia e filamenti interni e ridurla in tocchetti, sciacquare sotto acqua corrente e tenere da parte a sgocciolare.
- In una pentola di medie dimensioni unire l'aglio, l'olio e il peperoncino, e lasciar rosolare per qualche minuto, aggiungete la zucca tagliata a cubetti, ed il prezzemolo tritato, far insaporire per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Eliminare l'aglio e il peperoncino ed aggiungere circa 250 ml di acqua e lasciar cuocere con il coperchio a fiamma moderata per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto, quando la zucca comincerร a sfaldarsi sarร cotta.
- Con un cucchiaio di legno schiacciare i pezzi che sono rimasti interi poi aggiungere circa 200 ml di acqua, quando questa raggiungerร il bollore, calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
- Cuocere mescolando, non di continuo ma spesso in modo da non far attaccare la pasta sul fondo della pentola. Le dosi dell'acqua sono molto approssimative, possono variare in base a formato o marca della pasta utilizzata.
- Se dovesse servire unire poca acqua per volta, il risultato finale dovrร essere una Pasta e Zucca cremosa e umida ma non acquosa, A cottura ultimata aggiungere del prezzemolo fresco tritato e servire.
Consigli e Conservazione
- La Pasta e Zucca alla Napoletana va consumata calda, puรฒ essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
- Al momento di scaldarla versarla in pentola con l’aggiunta di un filo d’olio.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Lascia un commento