
Oggi vi propongo un piatto tipico della tradizione campana davvero molto saporito, la Pasta e Zucchine alla Napoletana. Di questo piatto ne esistono tantissime varianti; c’è chi aggiunge della passata di pomodoro per renderlo leggermente rosato, chi lo cucina con la cipolla e chi con l’aglio; insomma come ogni piatto tradizionale, in ogni casa ognuno lo prepara secondo le proprie esigenze.

Quello che distingue la Pasta e Zucchine alla Napoletana dalle altre versioni ad esempio gli spaghetti alla Nerano, è sicuramente l’aggiunta di uova sbattute che crea un effetto stracciatella; inoltre anni fa si utilizzava la sugna al posto dell’olio che rendeva il piatto sicuramente più saporito. A questo piatto ci si può aggiungere della pancetta o volendo tocchetti di prosciutto cotto, ovviamente per arricchirlo ancora di più; altra cosa tipica della cucina napoletana è che la pasta viene risottata, ovvero la sua cottura avviene all’interno del condimento. Per altre ricette di primi piatti sfiziosi (clicca qui).
Ricetta Pasta e Zucchine alla Napoletana

Pasta e Zucchine alla Napoletana
Ingredienti
- 30 gr Sugna (o olio extravergine d'oliva)
- 1/2 Cipolla
- 100 gr Pancetta (facoltativo)
- 300 gr Zucchine
- Basilico (o menta fresca)
- 350 gr Spaghetti spezzati (o altro)
- 400 ml Acqua bollente
- 2 Uova medie
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
Come fare la Pasta e Zucchine alla Napoletana
- Come ho detto preparare la Pasta e Zucchine alla Napoletana è molto semplice, come prima cosa lavare con cura le zucchine ed eliminare le due estremità, ridurle in tocchetti molto piccoli e tenere da parte.
- In una pentola dal fondo largo far sciogliere la sugna poi unire la cipolla sminuzzata, in alternativa potrete utilizzare dell' olio extravergine d'oliva; quando la cipolla risulterà dorata potete unire della pancetta per dare ancora più sapore al piatto, specie se state utilizzando l'olio e lasciarla rosolare.
- Unire le zucchine e qualche foglia di basilico e lasciarle insaporire per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare. In fine aggiungere l’acqua (non tutta) solo quella che serve a coprirle e lasciar cuocere col coperchio fino a che si saranno ammorbidite (circa 15 minuti). Unire circa 200 ml di acqua alle zucchine (e tenerne un po' da parte in caso debba servire) e attendere che riprenda il bollore.
- Intanto cominciare a spezzare gli spaghetti (si vendono anche già spezzati), quando l'acqua sarà pronta calare la pasta, aggiustare di sale e cuocere girando spesso. Se il composto dovesse asciugarsi troppo aggiungere poca acqua ricordando che il risultato finale dovrà essere cremoso e non brodoso.
- Da parte sbattere le uova col parmigiano, il sale e il pepe, quando la pasta risulterà al dente, versarvi il composto di uova e mescolare velocemente amalgamando il tutto, coprire con il coperchio e lasciar riposare a fuoco spento per 2 minuti. Trascorso il tempo la vostra Pasta e Zucchine alla Napoletana è pronta, mescolare energicamente e servire con una spolverata di pepe.
Consigli e Conservazione
- La Pasta e Zucchine alla Napoletana può essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Dopo la conservazione, riscaldarla in padella con un filo d’olio, sentirete che bontà.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.