Le Patate e Verza in Padella sono una new entry nella mia cucina; non le avevo mai preparate prima e oggi mi domando il perchè. Avevo acquistato della verza per tutt’altra preparazione, qualche sera fa ho preparato un secondo di carne e non sapevo cosa abbinarci; ho dato libero sfogo alla fantasia ed ho preparato questo delizioso contorno.
La verza o cavolo verza ha delle foglie grinzose e spesso viene confusa con il cavolo cappuccio che invece ha foglie più lisce; ha un sapore molto deciso che in questa preparazione è stato smorzato dalla dolcezza delle patate. Per la cottura vi occorreranno circa 15 minuti e il piatto sarà servito.
Verza e Patate in Padella

Patate e Verza in Padella
Le Patate e Verza in Padella sono un contorno molto semplice da preparare dal gusto molto saporito; perfette per accompagnare secondi piatti di carne.
Porzioni 4 persone
Calorie 240kcal
Ingredienti
- 3 Patate Medie
- 1/2 cespo Verza
- 1 Porro (o cipolla)
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1/2 bicchiere Acqua
- Sale
Preparazione
Come preparare le Patate e Verza in Padella
- Per la preparazione di questo piatto per prima cosa pelare le patate e tagliarle a fette non troppo spesse (circa 5 mm), sciacquarle sotto acqua corrente e lasciarle sgocciolare. Eliminare le foglie esterne dalla verza e dividerla in due parti (ve ne servirà solo la metà) affettare in striscioline spesse 1 cm, eliminare il torsolo e la parte dura della foglia (quella in cima). Porre la verza in un colapasta e lavarla sotto acqua corrente, lasciar sgocciolare.
- Eliminare le estremità e qualche foglia esterna del porro, tagliarne la parte finale (quella più verde) e affettare a rondelle la parte bianca più tenera. In una capiente padella antiaderente versare un giro d'olio e aggiungere il porro. Porre su fuoco moderato e lasciar appassire poi unire le patate, lasciar cuocere per circa 5 minuti rigirando per non farle attaccare e aggiungere la verza.
- Mescolare per insaporire; aggiustare di sale e versare l'acqua poi coprire con l'apposito coperchio. Lasciar cuocere per circa 5 minuti giusto il tempo che la verza si ammorbidisca, spostare il coperchio e mescolare. Continuare la cottura scoperte fino a che l'acqua si sarà completamente asciugata, rigirando di tanto in tanto. A fine cottura controllare se necessita di altro sale poi trasferire in una capiente ciotola. Le vostre Patate e Verza in Padella sono pronte per essere servite.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Altre Ricette con le Patate:
Patate Ripiene al Forno (senza carne)
Patate al Burro (in forno o in padella)