I Peperoni in Agrodolce sono tra i miei contorni preferiti. Si preparano in pochissimo tempo senza ingredienti particolari. Si accompagnano perfettamente a secondi di carne o a formaggi, ricchi di sapore con quella nota dolciastra che io adoro.

Peperoni in Agrodolce
I Peperoni in Agrodolce sono un contorno semplice e veloce che si prepara in pochissimo tempo. Un contorno diverso da servire con carni o formaggi.
Porzioni 4 persone
Calorie 100kcal
Ingredienti
- 2 spicchi Aglio
- q.b. Olio extravergine oliva
- 700 gr Peperoni misti (gialli, rossi, verdi)
- q.b Sale
- 40 gr Vino
- 40 gr Aceto Balsamico
- 2 cucchiai Zucchero
- Per la preparazione dei Peperoni in Agrodolce mettere in padella un giro d'olio e gli spicchi d'aglio privati della camicia e schiacciati, Lasciar rosolare su fiamma dolce intanto lavare i peperoni, eliminare i semini e i filamenti interni poi tagliare a strisce o come più desiderate.
- Versare i peperoni in padella, salare e lasciar cuocere circa 10 minuti su fiamma media coperti. Trascorso il tempo unire il vino e l'aceto balsamico e lasciar sfumare mescolando di tanto in tanto.
- Quando l'alcool sarà evaporato e il sughetto di fondo si sarà ristretto, aggiungere lo zucchero e lasciar insaporire continuando a mescolare. Quando i Peperoni in Agrodolce saranno pronti trasferire in un piatto da portata e servire caldi.
Consigli e Conservazione
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 😉
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

Favolosa non ce n’e mai abbastanza. Grazie
Grazie mille cara
Buonissimi, hai per caso la ricetta dei peperoni in agrodolce da fare come conserva per l’inverno… Io ho fatto le cipolle di tropea in agrodolce e devo dire super… Bravissima e grazie perché condividi le tue ricette con noi❤️
Grazie mille mi fa piacere che ti sia soddisfatta; la conserva al momento mi manca mi dispiace.