PLUMCAKE MARMORIZZATO ZUCCA E CACAO anche Bimby, senza burro

E arrivato il periodo della zucca è credetemi tante sono le ricette dolci che si possono preparare. Se non avete mai preparato dolci con la zucca vi consiglio di iniziare; la zucca conferisce agli impasti un’umidità e una morbidezza fantastica e questo Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao ne è la prova evidente.

plumcake marmorizzato zucca e cacao (1)

Preparare il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao è davvero semplicissimo; una ricetta senza burro e utilizzando del latte e dello yogurt vegetale potrà diventare anche senza lattosio. Soffice, profumato e davvero buonissimo, poi diciamoci la verità le preparazioni marmorizzate hanno sempre una marcia in più. Se anche voi adorate la zucca nei dolci non perdetevi la ciambella alla zucca cruda o le fantastiche bombette fritte alla zucca.

Ricetta Plumcake Zucca e Cacao

plumcake marmorizzato zucca e cacao (3)
Stampa

Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao (senza burro)

Il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao è un dolce soffice ed estremamente gustoso, una ricetta perfetta sia per colazione che per merenda che non prevede l'utilizzo del burro.
Portata Plumcake
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Cottura zucca 15 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 120 gr Zucca cotta
  • 1 Arancia (succo e buccia)
  • 120 gr Zucchero
  • 3 Uova medie
  • 90 gr Olio di semi
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 80 gr Yogurt bianco
  • 150 gr Farina per dolci
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 25 gr Cacao amaro

Come fare il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao

  • Per la preparazione del Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao cominciare col pulire e ridurre in tocchetti la zucca, porre in un pentolino e irrorare col succo dell'arancia a cui avrete già grattugiato la buccia e messa da parte.
  • Cuocere su fiamma dolce fino a che il succo sarà evaporato e la zucca sarà sfaldata (circa 15 minuti), lasciar raffreddare. Con l'aiuto di un mixer munito di lame tritare la zucca con l'olio fino ad ottenere una sorta di crema arancione e tenere da parte.
  • Nella ciotola della planetaria o con delle fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire lo yogurt, il composto di zucca, l'estratto di vaniglia e la buccia grattugiata dell'arancia e lavorare per bene.
  • Da parte setacciare la farina con il lievito poi unire al composto e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, corposo e privo di grumi. Prelevare metà del composto e trasferirlo in una terrina, aggiungere il cacao setacciato e mescolare con cura fino ad amalgamare il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un cucchiaio di yogurt e mescolare.

Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao Bimby

  • Pulire e ridurre in tocchetti la zucca, porla un un pentolino e irrorare col succo dell’arancia a cui avrete già grattugiato la buccia e messa da parte. Cuocere su fiamma dolce fino a che il succo sarà evaporato e la zucca sarà sfaldata (circa 15 minuti), lasciar raffreddare.
  • Nel boccale pulito unire la zucca e l’olio e frullare 1 minuto, vel. 6/7. Impostare vel. 4 e dal foro unire lo zucchero e un uovo per volta, aggiungere lo yogurt, l’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata e lavorare circa 20 secondi. Unire la farina e il lievito e lavorare 30 secondi, vel. 4.
  • Prelevare metà del composto e trasferirlo in una terrina, aggiungere il cacao setacciato e mescolare con cura fino ad amalgamare il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un cucchiaio di yogurt e mescolare.

Come ottenere l'effetto marmorizzato

  • Spruzzare con dello staccante uno stampo per plumcake e versare al suo intero i due composti alternandoli tra loro fino a finitura, alternare poco composto per volta in modo da ottenere un effetto più accentuato.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao sarà pronto, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • Il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao resta soffice fino a 5-6 giorni se conservato sotto la classica campana di vetro.
 
plumcake marmorizzato zucca e cacao
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta