Una nuova ricetta a base di zucca, dopo il Pan Bauletto Zucca e Cacao stavolta un soffice, profumato e gustoso Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao.

Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao
Il Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao è una ricetta senza burro, con i prodotti giusti anche senza lattosio, le mie bimbe lo hanno letteralmente divorato. Sano e gustoso sia per colazione che per merenda, andiamo alla ricetta.
Porzioni 6 persone
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 90 gr Olio di semi
- 120 gr Zucca cotta
- 1 Arancia succo e buccia
- 120 gr Zucchero
- 3 Uova medie
- 80 gr Yogurt bianco
- 150 gr Farina per dolci
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 25 gr Cacao amaro
- 10 gr Lievito per dolci
Preparazione
- Per la preparazione del Plumcake Marmorizzato Zucca e Cacao cominciare col pulire e ridurre in tocchetti la zucca, porla un un pentolino e irrorare col succo dell'arancia a cui avrete già grattugiato la buccia e messa da parte. Cuocere su fiamma dolce fino a che il succo sarà evaporato e la zucca sarà sfaldata (circa 15 minuti), lasciar raffreddare.
- Con l'aiuto di un mixer munito di lame tritare la zucca con l'olio fino ad ottenere una sorta di crema arancione e tenere da parte. Nella ciotola della planetaria o con delle fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Unire lo yogurt, il composto di zucca, l'estratto di vaniglia e la buccia grattugiata dell'arancia e lavorare per bene. Da parte setacciare la farina con il lievito poi unire al composto e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, corposo e privo di grumi.
- Prelevare metà del composto e trasferirlo in una terrina, aggiungere il cacao setacciato e mescolare con cura fino ad amalgamare il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un cucchiaio di yogurt e mescolare.
Preparazione Bimby
- Pulire e ridurre in tocchetti la zucca, porla un un pentolino e irrorare col succo dell'arancia a cui avrete già grattugiato la buccia e messa da parte. Cuocere su fiamma dolce fino a che il succo sarà evaporato e la zucca sarà sfaldata (circa 15 minuti), lasciar raffreddare.
- Nel boccale pulito unire la zucca e l'olio e frullare 1 minuto, vel. 6/7. Impostare vel. 4 e dal foro unire lo zucchero e un uovo per volta, aggiungere lo yogurt, l'estratto di vaniglia e la buccia grattugiata e lavorare circa 20 secondi. Unire la farina e il lievito e lavorare 30 secondi, vel. 4.
- Prelevare metà del composto e trasferirlo in una terrina, aggiungere il cacao setacciato e mescolare con cura fino ad amalgamare il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un cucchiaio di yogurt e mescolare.
Finitura
- Spruzzare con dello staccante uno stampo per plumcake e versare al suo intero i due composti alternandoli tra loro fino a finitura. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire prima di sformare e far raffreddare completamente su una gratella. Pronto per gustare.....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it 😉 😉
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella all’Arancia
Pasta frolla senza burro
Torta cioccolato e Pere
Ciambelline al vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella
