• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ricetta Gnocchi alla Romana

GNOCCHI ALLA ROMANA

Home ยป Primi Piatti ยป GNOCCHI ALLA ROMANA
Ricetta Gnocchi alla Romana

Gli Gnocchi alla Romana sono un primo piatto tradizionale laziale dalle origini molto antiche ma che ancora oggi è molto apprezzato. Si tratta di gnocchi di semolino dalla forma totalmente diversa da quella che solitamente si vede per questo tipo di preparazioni, ma decisamente più facile e veloce. Gli ingredienti sono semplici: semolino, latte, uova, burro e formaggio; si prepara un composto in pochissimi minuti, si da la forma di un cilindro e si mette a raffreddare in frigo.

Gnocchi alla Romana ricetta

Per preparare gli Gnocchi alla Romana il passaggio successivo sarà quello di ottenere dei dischetti, una volta sistemati in teglia con aggiunta di burro fuso e pecorino vengono gratinati in forno, un po’ come si fa per quelli alla sorrentina. Non serve una grande manualità per preparare questo piatto che vi assicuro conquisterà tutti; come da tradizione vengono preparati il giovedì ma data la loro bontà possono tranquillamente diventare un primo piatto per il pranzo domenicale o per le occasioni speciali. Per tutte le altre ricette di gnocchi al forno e non (clicca qui).

Stampa

Ricetta Gnocchi alla Romana

Un primo piatto semplice negli ingredienti e nella preparazione ma dal sapore a dir poco favoloso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 600kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 l Latte Intero
  • 250 g Semolino
  • 50 g Burro
  • 2 Tuorli medi
  • 80 g Parmigiano grattugiato
  • 20 g Pecorino romano
  • Sale
  • 1 pizzico noce moscata

Per condire

  • 50 g Burro fuso
  • Q.b Pecorino romano

Come fare gli Gnocchi alla Romana

  • Per questa preparazione come prima cosa riunire in una pentola il latte, il burro, il sale e la noce moscata, porre sul fuoco e portare al bollore. Appena inizia a bollire versare a pioggia il semolino e mescolare energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocere continuando a mescolare per ancora qualche minuto e quando noterete che il composto comincerร  a staccarsi dal fondo della pentola, spostare dal fuoco. Unire i due tuorli e mescolare con un cucchiaio di legno facendoli incorporare.
  • Unire anche i formaggi in piรน riprese incorporandoli man mano. Versare il composto su della carta forno, con le mani, facendo attenzione a non scottarsi, dare la forma di un salame del diametro di circa 5 cm.
  • Avvolgere con la carta forno e porre in frigo a raffreddare per circa 1 ora; una volta raffreddato otterrete un composto compatto che si taglia facilmente con un coltello. Quindi affettare ottenendo dei dischi spessi circa 1 cm.
  • Scegliere la teglia per la cottura in forno e imburrare base e lati, sistemare i dischi al suo interno sovrapponendoli leggermente, infine irrorare con il burro fuso tiepido e cospargere con del pecorino.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200ยฐ per circa 20-25 minuti, trascorso il tempo azionare il grill e lasciar cuocere per altri 5 minuti o comunque fino a che in superficie si sarร  formata una succulenta crosticina. I vostri Gnocchi alla Romana sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • Si possono conservare in frigo per circa 2 giorni chiusi in un contenitore ermetico o coperti con della pellicola.
  • Prima della cottura in forno possono essere congelati utilizzando del burro a tocchetti al posto di quello fuso per poi essere ripassati direttamente in forno.
  • Non รจ possibile sostituire il semolino con la semola; per un tocco di sapore in piรน รจ possibile aggiungere qualche foglia di salvia tra gli gnocchi.
ย 
Gnocchi alla Romana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito  deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

14 Marzo 2024
Category: Gnocchi, Primi Piatti, Primi Sfiziosi, Primi VelociTag: Festa del Papร , Festa della Mamma, parmigiano reggiano, Ricette di San Valentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy