Il Risotto ai Funghi è un gustoso piatto della cucina italiana. Per la sua preparazione solitamente si utilizzano i porcini, ma anche champignon, funghi misti o funghi secchi vanno più che bene.
Per questo Risotto ai Funghi io ho utilizzato una confezione di funghi misti secchi e credetemi il risultato è stato davvero fantastico. In effetti quando si utilizzano funghi freschi il gusto finale risulta molto più delicato, con quelli secchi il gusto è molto più intenso, proprio come piace a me.

Risotto ai Funghi
Il Risotto ai Funghi è un piatto classico sempre molto amato, tante le diverse ricette che si trovano in giro; oggi vi propongo la mia versione semplice e veloce.
Porzioni 4 persone
Calorie 130kcal
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 Scalogno
- 50 gr Funghi secchi (o 250 gr funghi freschi)
- 320 gr Riso carnaroli
- 70 ml Vino bianco
- 900 ml Brodo vegetale
- 30 gr Burro
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- prezzemolo
Preparazione
- Per preparare il Risotto ai Funghi come prima cosa versare i funghi secchi in una ciotola e coprirli con acqua calda e lasciarli ammorbidire per circa 30 minuti.
Preparazione classica
- In una larga padella antiaderente unire un filo d'olio e lo scalogno sminuzzato, lasciar rosolare su fiamma media. Quando lo scalogno sarà appassito aggiungere i funghi ben strizzati e lasciar cuocere per circa 2 minuti, aggiungere il riso e lasciar tostare mescolando per qualche minuto, aumentare la fiamma e sfumare con il vino bianco continuando a mescolare. quando il vino sarà sfumato abbassare la fiamma in modalità moderata e aggiungere due mestoli di brodo.
- Lasciar cuocere, aggiungere altro liquido di tanto in tanto quando il precedente sarà assorbito. Il risultato finale dovrà essere un Risotto ai Funghi cremoso, ne acquoso e ne asciutto. Quando il riso risulterà cotto, verificarne la sapidità, aggiungere il burro, il parmigiano e il prezzemolo tritato e mescolare (mantecare) fino a che il burro sarà completamente sciolto, impiattare.
Preparazione Bimby
- Mettere nel boccale pulito lo scalogno e tritare 3 secondi, velocità 5, unire l'olio e i funghi fatti rinvenire e ben strizzati, far rosolare 3 minuti, 100°, velocità 1 antiorario. Montare la farfalla, unire il riso e il vino far tostare senza misurino 3 minuti, 100°, velocità 1 antiorario. Aggiungere il brodo e cuocere circa 15 minuti, 100°, velocità 1 antiorario. Trascorso il tempo verificare cottura e sapidità poi aggiungere burro, prezzemolo tritato e parmigiano e mantecare 1 minuto, velocità 1 antiorario.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti: