• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Salsicce e Friarielli

SALSICCE E FRIARIELLI secondo piatto campano squisito

Home ยป Secondi Piatti ยป Secondi di Carne ยป SALSICCE E FRIARIELLI secondo piatto campano squisito
Salsicce e Friarielli

Salsicce e Friarielli è un secondo piatto completo di contorno tipico della cucina campana; un piatto che si prepara con pochi ingredienti e in modo semplice ma che ha un risultato davvero fantastico. Pensate che le salsicce napoletane a punta di coltello e i friarielli diventano tranquillamente un condimento squisito per la pasta e ovviamente la farcia della amatissima pizza salsicce e friarielli. Io tempo fa addirittura ci preparai una torta salata che fu un vero successone.

Salsicce e Friarielli ricetta

Ormai non è più un segreto che io sono napoletana e che adoro la cucina tipica; per chi non sapesse cosa sono i friarielli posso darvi alcune dritte. Spesso si tende a chiamarli friggitelli ma quelli sono tutt’altra cosa. I friarielli sono una verdura a foglia larga che nasce sul territorio campano; la loro particolarità sta nel sapore leggermente amarognolo ma davvero unico. Se avete intenzione di cucinare Salsicce e friarielli e non avete la possibilità di trovare queste verdure, potete sostituirle con delle cime di rapa senza problemi. Per altre ricette di secondi piatti (clicca qui).

Ricetta Salsicce e Friarielli

Stampa

Salsicce e Friarielli

5 da 1 voto
Salsicce e Friarielli รจ un piatto tipico campano che noi napoletani prepariamo in ogni occasione; che sia domenica, Natale, Pasqua o semplicemente per farcire pizze e panini il sabato sera.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 kg Friarielli
  • 8 Salsicce
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 Peperoncino
  • q.b Sale

Come fare Salsicce e Friarielli

  • Come ho giร  detto preparare Salsicce e Friarielli non รจ affatto complicato; la prima cosa da fare sarร  pulire bene i friarielli eliminando i gambi piรน grossi e duri raccogliendo solo le foglie piรน tenere e le cimette.
  • Lavare i friarielli con abbondante acqua fresca per almeno un paio di volte in modo da eliminare possibili residui di terra. A questo punto scegliere se optare per una cottura a crudo o se prima sbollentare le verdure.
  • Vi spiego meglio: i friarielli hanno un sapore amarognolo che potrebbe non piacere a tutti, per smorzare questo si possono sbollentare leggermente. Rilasciando la loro acqua di vegetazione il sapore risulterร  sicuramente amaro (รจ la loro particolaritร ) ma sicuramente sarร  molto piรน lieve.
  • Quindi se avete intenzione di non sbollentarli, sistemarli in un colapasta e lasciarli sgocciolare per bene. In caso contrario trasferire i friarielli ancora gocciolati in una pentola abbastanza capiente e porre su fiamma moderata.
  • Lasciar cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo di farli appassire e far rilasciare dell'acqua di colore verde (sarร  proprio quella ad essere amara). Trascorso il tempo, trasferire in un colapasta e lasciarli sgocciolare per bene.
  • In una padella antiaderente versare i due spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati, il peperoncino e l'olio (siate generosi). Porre su fiamma moderata e lasciar scaldare fino a che comincerร  a soffriggere.
  • Aggiungere le salsicce che avrete precedentemente punzecchiato e lasciarle rosolare su tutti i lati per circa 5 minuti. A questo punto aggiungere i friarielli, aggiustare di sale e lasciar cuocere su fuoco basso coperti.
  • Dovranno cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ricordate che i friarielli piรน cuociono piรน diventano teneri; quando Salsicce e friarielli risulteranno perfettamente cotti, spostare dal fuoco, eliminare aglio e peperoncino e servire in tavola.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano in frigo chiusi in un contenitore ermetico per circa 3-4 giorni.
  • Possono essere anche congelati per poi essere scongelati a temperatura ambiente.
  • Scaldare in padella o in forno a microonde.
ย 
Ricetta Salsicce e Friarielli

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

22 Dicembre 2022
Category: Secondi di Carne, Secondi Piatti, Secondi VelociTag: Festa del Papร , Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, Ricette Invernali
    • by: Vincenzo
    • 3 anni ago

    5 stars
    Fatti per le mie figlie anche la padella si stavano mangiando
    Ho fatto una variante ho cotto a parte le salsicce con un po’ d’acqua e un po’ di vino

    Rispondi
      • by: Vale
      • 3 anni ago

      Mi fa davvero tanto piacere e immagino saranno state contente anche loro. Buone feste

      Rispondi
    • by: Marilena
    • 5 anni ago

    Buongiorno preparati oggi a pranzomolto buoni,ve li consiglio

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ciao Marilena grazie mille, sono contenta che ti siano piaciuti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy