
Qualche giorno fa mi sono resa conto di non aver mai preparato una sbriciolata, strano ma vero. Mi sono subito messa all’opera ed ho preparato questa fantastica Sbriciolata alla Marmellata; ho preparato la mia frolla alle mandorle e per farcirla ho utilizzato una composta di albicocche biologica addolcita con solo miele, un prodotto fantastico che potete trovare su Mielizia. Un accostamento che avevo già provato in passato con la preparazione della crostata mandorle e albicocche e che vi consiglio vivamente.

La Sbriciolata alla Marmellata ha una preparazione molto semplice, in pratica è l’alternativa perfetta per chi non ha voglia di stare ad impastare e stendere la frolla. Una sorta di crostata veloce; in cui la frolla viene lavorata grossolanamente ottenendo tante briciole con cui poi si andrà a formare la base. Una golosa farcitura che poi verrà coperta con altre briciole di frolla e via in forno.
Ricetta Sbriciolata alla Marmellata
Sbriciolata alla Confettura di Albicocche
Ingredienti
Per la Frolla alle Mandorle
- 400 gr Farina 00
- 100 gr Farina di mandorle
- 100 gr Zucchero a velo
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 2 pizzichi Sale
- 140 gr Burro freddo
- 1 Uovo grande
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
Per la farcitura
- Confettura di Albicocche
Per la superficie
- Mandorle
Come fare la Sbriciolata alla Marmellata
- Per preparare la Sbriciolata per prima cosa estrarre il burro dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 30 minuti e preriscaldare il forno in modalitร ventilata a 170ยฐ. In una ciotola capiente versare le farine, il lievito, lo zucchero e il sale e mescolare.
- Fare il classico foro al centro e unire il burro a tocchetti, l'uovo leggermente sbattuto e la vaniglia. Iniziare a lavorare lโimpasto prima con una forchetta, poi con le mani. La lavorazione non dovrร essere quella classica per ammassare il tutto, dovrete strofinare il composto tra le mani fino ad ottenere tante briciole che non saranno appiccicose, nel caso utilizzare poca farina in piรน.
- Una volta ottenute le briciole, scegliere uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, foderare la base con della carta forno e versare circa la metร dell'impasto compattandolo senza lasciare spazi vuoti. Farcire con la marmellata di albicocche (per farla in casa clicca qui) e spalmarla su tutta la superficie lasciando circa un cm di bordo. Coprire con lโimpasto restante facendo attenzione a coprire perfettamente tutta la marmellata.
- Cospargere con delle mandorle intere e porre in forno, cuocere per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando la sbriciolata sarร diventata bella dorata. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta cotta, estrarre dal forno e lasciar raffreddare prima di sfornare, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo ed ecco pronta la vostra Sbriciolata alla Marmellata.
Consigli e Conservazione
- La Sbriciolata alla Marmellata si conserva per circa 5-6 giorni a temperatura ambiente coperta con un canovaccio pulito.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Mi piace….. Una Sacher con le mandorle
Sono contenta che ti piaccia