CHEESECAKE CILIEGIE E RICOTTA senza forno profumata alla cannella

Sono sincera, non ho spento il forno del tutto; alcuni dolci li preparo la sera molto tardi e il caldo non mi pesa, ma comunque sto preparando diversi dolci senza forno che vengono serviti freddi. Oggi vi propongo questa Cheesecake Ciliegie e Ricotta che non prevede la cottura in forno; le ciliegie in superficie vengono leggermente scottate in pentola assieme alla cannella in modo da ottenere una sorta di composta che farà da guarnizione.

Cheesecake alle Ciliegie

La Cheesecake Ciliegie e Ricotta è composta da una base di biscotti aromatizzati alla cannella; la crema composta da ricotta e panna preparata senza colla di pesce. Un dolce fresco perfetto da servire dopo cena dal sapore davvero fantastico. Se siete amanti dei dolci con le ciliegie vi suggerisco di non perdervi le crepes alle ciliegie o le deliziose ciliegie sciroppate, con i noccioli invece, potrete preparare un fantastico liquore cherry.

Ricetta Cheesecake Ciliegie e Ricotta

Cheesecake Ciliegie e Ricotta
Stampa

Cheesecake alle Ciliegie senza forno

La Cheesecake Ciliegie e Ricotta è un dessert delizioso che non prevede la cottura in forno; una deliziosa crema di ricotta guarnita con succulente ciliegie alla cannella.
Portata Cheesecake
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la base

  • 200 gr Biscotti secchi
  • 80 gr Burro fuso
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere

Per la crema cheese

  • 250 gr Ricotta asciutta
  • 100 gr Panna da montare
  • 80 gr Zucchero

Per le ciliegie alla cannella

  • 200 gr Ciliegie
  • 1 cucchiaio Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino Amido di mais
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere

Come fare la Cheesecake alle Ciliegie

  • Per la preparazione della Cheesecake Ciliegie e Ricotta partiamo dalla base, quindi fondere il burro al microonde, in un mixer con lame frullare i biscotti assieme a della cannella in polvere (potrete utilizzare tutti quelli che avete in casa), versare sui biscotti il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso e umido.
  • Versare il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e livellarlo con cura aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, allungare i biscotti anche verso i bordi in modo da creare una sorta di guscio che conterrà la crema, porre in frigo a raffreddare.
  • Per la crema cheese utilizzeremo della ricotta, questa dovrà essere bella soda e super asciutta. Sistemarla in una ciotola aggiungere lo zucchero e la panna ben fredda e con delle fruste elettriche montare fino ad ottenere una crema gonfia e corposa. Riprendere la base dal frigo e versare su di essa la crema ottenuta, livellare e riporre in frigo nella parte più fredda a rassodare.
  • Snocciolare le ciliegie e riunirle in un pentolino, aggiungere lo zucchero, la cannella e l'amido, mescolare e porre su fiamma moderata. Lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando poi spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
  • Quando le ciliegie saranno fredde, riprendere la base dal frigo e guarnire la superficie con le ciliegie alla cannella. Riporre per l'ultima volta in frigo a rassodare per almeno 4 ore, trascorso il tempo la vostra Cheesecake Ciliegie e Ricotta è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Cheesecake Ciliegie e Ricotta può essere conservata in frigo per circa 2 giorni.
 
Cheesecake Ciliegie e Ricotta senza forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta