La mia proposta di oggi è una cosa del tutto nuova, una Chiffon Cake di Pasqua al gusto di Pastiera Napoletana. Devo dire che rivisitare questa ricetta trasformandola in una ciambella americana non è stato semplice ma posso dire che ci sono riuscita alla grande dato il successo che ha ottenuto. Avete presente gli ingredienti della pastiera? Credetemi ci sono tutti, non ho tralasciato nulla, l’ho solo leggermente scomposto.
La Chiffon Cake di Pasqua viene preparata nel modo classico; senza burro ma con il latte. Inoltre viene aromatizzata con cannella, acqua di millefiori e agrumi per assumere quei sapori e odori che solo la pastiera ha. In questo caso la crema interna viene preparata allo stesso modo, poi frullata e colata sulla chiffon. Tempo fa avevo già preparato una ciambella alla pastiera e anche delle ciambelline, ma con questa mi sono superata.
Ricetta Chiffon Cake alla Pastiera
Chiffon di Pasqua alla Pastiera
Ingredienti
- 300 grย Farina per dolci
- 280 grย Zucchero
- 7ย Uova medie
- 120 mlย Olio di Semi
- 200 mlย Latte Tiepido
- 10 grย Lievito per Dolci
- 1 cucchiainoย Cremor Tartaro
- 1/2 cucchiainoย Cannella in Polvere
- 1 cucchiaioย Acqua Millefiori
- 1 cucchiainoย Estratto di Vaniglia
- 1/2ย Arancia buccia grattugiata
- 1/2ย Limone buccia grattugiata
- 1 cucchiainoย Sale
Per la Crema
- 125 grย Latte Intero
- 175 grย Grano per Pastiera
- 15 grย Burro
- 200 grย Ricotta
- 175 grย Zucchero
- 2ย Uova Piccole (freschissime)
- 1/2 Limone (buccia intera)
Come fare la Chiffon Cake alla Pastiera
- Per preparare questa Chiffon cominciare a scaldare il forno in modalitร statica a 160ยฐ. In una capiente ciotola setacciare la farina e il lievito, unirvi zucchero, cannella in polvere, sale e mescolare. Separare gli albumi dai tuorli e unire questi ultimi in una caraffa insieme al latte, acqua millefiori, lโestratto di vaniglia, lโolio e le bucce grattugiate degli agrumi. Miscelare questi ingredienti (liquidi) con una forchetta. Nella ciotola della planetaria montare a neve fermissima gli albumi, quando cominceranno a schiumare aggiungere il cremor tartaro e lasciar lavorare.
- Intanto che gli albumi montano, miscelare ancora i liquidi e unirli alle polveri; con lโaiuto di una frusta a mano amalgamare bene il tutto ottenendo un composto liscio e omogeneo. A questo composto unire gli albumi ormai montati e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso lโalto per evitare che si smontino. Trasferire lโimpasto della vostra Chiffon di Pasqua nellโapposito stampo da 26 cm senza ne imburrare ne infarinare e cuocere per circa 75 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e capovolgere subito sugli appositi piedini e lasciar raffreddare.
Preparazione Crema per la Chiffon
- Per prima cosa unire in un pentolino il grano precotto, il latte , il burro e la scorza di limone, lasciar cuocere per circa 20 minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto fino ad ottenere un composto cremoso, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. In una ciotola lavorare la ricotta e lo zucchero ottenendo una crema, aggiungere le uova e continuare a lavorare. A questo punto eliminare la scorza di limone dal pentolino e unire il composto di grano e quello di ricotta in un mixer munito di lame e frullare il tutto ottenendo una crema. Se dovesse risultare troppo densa aggiungere poco latte.
- Porre la Chiffon Cake di Pasqua su un piatto da portata, con uno stecchino lungo bucare tutta la superficie e versare la crema poco per volta su tutta la superficie. Decorare con uova di cioccolato e gustareโฆโฆ
Consigli e Conservazione
- Conservare coperta in un luogo fresco per al massimo 2 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Lascia un commento