La Ciambella all’Acqua è in assoluto la ciambella più soffice al mondo. Non serve grande manualità per farla infatti può essere tranquillamente preparata con delle semplici fruste elettriche. La sua consistenza è assolutamente perfetta, amata dai bambini per la sua scioglievolezza, in più dato che ha come base l’acqua e non si usa burro è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio.
Per questa ricetta basta davvero poco per ottenere un risultato del tutto diverso; io ne ho fatte diverse versioni come la Ciambella al Cacao, oppure la Ciambella all’Arancia, poi una versione di Ciambella Ananas e Cocco.

Ciambella all'Acqua
La Ciambella all'Acqua è in assoluto la ciambella più soffice al mondo, lo so sembra strano preparare una torta con dell'acqua al posto del latte, ma credetemi è davvero fantastica.
Porzioni 10 persone
Calorie 120kcal
Ingredienti
- 200 gr Zucchero
- 3 Uova Medie
- 130 gr Olio Di Semi
- 140 gr Acqua calda
- 250 gr Farina per Dolci
- 16 gr Lievito per Dolci
- 1 pizzico Sale
- Aroma a piacere
Preparazione
- Per la preparazione di questa Ciambella all'Acqua non vi servirà altro che un semplice frullino o fruste elettriche e una ciotola. Montare le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Con le fruste in movimento aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene.
- Unire l'acqua calda e l'aroma scelto (io ho usato l'aroma pandoro per questa ricetta) e lavorare, aggiungere la farina e il lievito precedentemente setacciati, unire il pizzico di sale e lavorare il tutto. Continuare a lavorare fino a che il composto risulti liscio e omogeneo privo di grumi.
Preparazione Bimby
- Unire nel boccale lo zucchero e le uova e lavorare 40 secondi vel. 3. Con le lame in movimento unire a filo l'olio e lavorare per circa 20 secondi. Aggiungere l'acqua calda e l'aroma scelto e lavorare a vel. 3 per 20 secondi. Unire in fine la farina, il lievito e il pizzico di sale e lavorare a vel. 3 per 30 secondi.
Finitura
- Scegliere lo stampo che preferite e spruzzarlo con dello staccante o imburrare e infarinare. Trasferire il composto nello stampo e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’ impasto. Sfornare e lasciar raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e gustare…..
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Zeppole San Giuseppe
Red Velvet Cake
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Mergherita Bimby
Cioccolata Calda Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena

Per il quantitativo di ingredienti che dimensioni di teglia consigli…? Anche io ho una nordicware uguale alla foto di pressapoco 24 cm e’ troppo grande?
se è lo stesso stampo va benissimo