CREAM TART

La Cream Tart è la ricetta che sta spopolando sul web; preparata con le frolle più svariate e con creme dai diversi gusti purchè siano abbastanza sode da tenere il peso della frolla. Una cara ragazza Antonella Villamaina conosciuta nel mio gruppo di Fb mi ha gentilmente offerto una sua foto per questa ricetta.

cream tart
Stampa

Cream Tart

La Cream Tart è una delle torte più eleganti da preparare per una ricorrenza importante; una base di frolla friabile farcita con della camy cream e decorata con fiori, biscotti e marshmallow.
Portata Torte Decorate
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Base frolla friabile

  • 250 gr Farina 00
  • 150 gr Burro
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 2 Tuorli
  • 1 pizzico Sale
  • 1/2 Limone buccia grattugiata
  • 1/2 Bacca vaniglia

Per la crema

  • 1 dose Camy Cream

Per decorare

  • Fiori freschi
  • Marshmallow colorati
  • Biscottini
  • Per la preparazione della Cream Tart come prima cosa preparare la frolla friabile ( ricetta Montersino). Nella ciotola della planetaria munita di frusta K o foglia unire tutti gli ingredienti tranne i tuorli e cominciare a lavorare. Quando gli ingredienti appariranno mescolati molto grossolanamente unire il primo tuorlo continuando a lavorare, aggiungere il secondo tuorlo solo quando il primo sarà completamente assorbito. Lasciar lavorare qualche minuto poi trasferire la frolla su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani.
  • Lavorare (non eccessivamente) fino ad ottenere un panetto liscio, formare la classica sfera, avvolgere in della pellicola e far riposare in frigo per almeno 2 ore. Intanto procedere con la stampa della forma che dovrete utilizzare, per questa creazione è stata usata una M, ritagliare per bene e tenere da parte. Procedere alla preparazione della Camy Cream come da ricetta (clicca qui) e conservare in frigo. 
  • Trascorso il tempo di riposo della frolla dividere il panetto in due, lavorare la prima parte su un foglio di carta forno e stenderla a circa 8 mm di spessore, ora adagiare sulla frolla la stampa ritagliata in precedenza e delineare tutta la forma. Eliminare la frolla in eccesso e riporre la forma ottenuta (in questo caso la M) in freezer per 10 minuti. Ripetere lo stesso procedimento con l’altra metà del panetto di frolla ottenendo così la seconda forma e porre in freezer.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti, non dovrà scurire ma rimanere bella chiara. Una volta cotte entrambe le forme lasciar raffreddare completamente su una gratella.

Montaggio

  • Il montaggio della Cream Tart non è assolutamente difficile e potrete sbizzarrirvi con la vostra fantasia. Mescolare la Camy cream e trasferirla in una sac a poche munita del beccuccio che più preferite e disegnare tanti ciuffetti di crema sulla prima base di frolla. Ora molto delicatamente poggiare sulla crema nel modo più preciso possibile la seconda base di frolla e decorare con la crema come più preferite. Usate tutto quello che più vi piace, dai fiori agli zuccherini, dai marshmallow al cioccolato ed ecco a voi la vostra Cream Tart pronta da gustare.

Consigli e Conservazione

Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂
 
cream tart

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Che meraviglia Vale, complimenti!

    1. Grazie mille Dany

  2. Beatrice says:

    Bellissima! Una domanda: questa torta si può preparare il giorno prima o è meglio farla il giorno stessa in cui viene mangiata?

    1. Al max preparala il giorno prima

  3. Vittoria says:

    Salve, se aggiungo il lievito diventa più morbida al taglio? E, in questo caso, posso metterla in frigo farcita la sera prima? Grazie

    1. Questo tipo di frolla è già morbida, puoi metterla in frigo ma la consistenza della frolla con l’umidità cambia. Probabilmente però diventerebbe proprio come la vuoi tu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta