La Crema Pasticcera Salata è una preparazione semplice e veloce che segue lo stesso principio di cottura della classica Crema Pasticcera. Il suo gusto è assolutamente inaspettato, ma talmente buono che potrebbe essere consumata a cucchiaiate.
La Crema Pasticcera Salata ha una consistenza morbida e vellutata, si presta a molteplici preparazioni come tartellette, torte salate crostate morbide o per farcire dei bignè.
Esistono varie versioni della Crema Pasticcera Salata, io oggi vi offro la mia. Senza panna e con uova intere, una preparazione pronta in 10 minuti.

Crema Pasticcera Salata
La Crema Pasticcera Salata è un ottimo alleato in cucina, potrete preparare tante cose sfiziose dall'antipasto alla cena.
Porzioni 6 persone
Calorie 120kcal
Ingredienti
- 500 gr Latte
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- 2 Uova medie
- 70 gr Amido di mais o riso (o Farina)
- 1 pizzico Sale
- q.b. Noce moscata (opzionale)
Preparazione
- La preparazione della Crema Pasticcera Salata è semplicissima, come prima cosa versare il latte in un pentolino porre su fiamma dolce e portare a sfiorare il bollore .In un secondo pentolino unire le uova e mescolare con una frusta a mano fino unire l'amido setacciato, il parmigiano, il sale e la noce moscata e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
- Quando il latte sarà pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi (circa 10 minuti). Versare la Crema Pasticcera Salata in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo. Prima di usarla basterà mescolarla energicamente con delle fruste elettriche o a mano per ridarle tono.
Preparazione Bimby
- Nel boccale pulito versare tutti gli ingredienti quindi : latte, uova, parmigiano, amido, sale e noce moscata, cuocere circa 8 minuti, 80°, velocità 3. Se dovesse risultare ancora liquida far cuocere ancora fino a che sarà addensata. Versare la Crema Pasticcera Salata in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo. Prima di usarla basterà mescolarla energicamente con delle fruste elettriche o a mano per ridarle tono.
- Se desiderate una Crema Pasticcera Salata ancora più corposa aggiungere 20 gr di burro e mescolare energicamente poi lasciar raffreddare come da ricetta.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno

Wow