CROSTATA MORBIDA FICHI E MANDORLE con crema di ricotta e miele

Crostata Morbida Fichi e Mandorle

Era da tantissimo tempo che pensavo di preparare una torta con questi ingredienti e finalmente ci sono riuscita. Vi propongo una golosa Crostata Morbida Fichi e Mandorle; una preparazione semplicissima con sapori e profumi che tra loro sposano alla perfezione e rendono il dolce letteralmente sublime.

Crostata Morbida al Cacao con Fichi e Mandorle

Si parte da una base al cioccolato e mandorle senza burro e cotta nel classico stampo furbo; leggermente bagnata con del latte di mandorla (io utilizzo quello della Condorelli) e guarnita con una semplicissima crema di ricotta. Io tutto guarnito con fichi freschi, scaglie di mandorle e un velo di delicato miele; non la trovate fantastica? Se come me adorate i fichi non perdetevi la sofficissima torta di fichi allo yogurt o anche i muffin ai fichi freschi.

Ricetta Crostata Morbida Fichi e Mandorle

Crostata Morbida Fichi e Mandorle
Stampa

Crostata Morbida al Cacao con Fichi e Mandorle

La Crostata Morbida Fichi e Mandorle è una torta golosissima dal sapore delicato, perfetta come dolce domenicale, preparatela e farete un figurone.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la base

  • 2 Uova medie
  • 80 gr Zucchero
  • 70 ml Olio semi
  • 100 ml Latte di mandorla (condorelli)
  • 120 gr Farina per dolci 00
  • 30 gr Cacao
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci

Per farcire

  • 60 ml Latte di mandorla (per la bagna)
  • 250 gr Ricotta
  • 4 cucchiaini Zucchero a velo
  • 6 Fichi freschi
  • Q.b Mandorle a lamelle
  • Miele di acacia

Come fare la Crostata Morbida Fichi e Mandorle

  • Per la preparazione di questo goloso dolce si comincia dalla base; ho preparato la crostata morbida al cacao seguendo la mia ricetta base. Ho solo fatto due piccole modifiche: ho sostituito il latte con il latte di mandorla e sostituito 30 gr di farina con il cacao amaro.
  • Quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui), una volta pronta la torta, sfornare e lasciar raffreddare su una gratella. Intanto in una ciotola unire la ricotta sgocciolata e lo zucchero a velo e mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia.
  • Quando la base sarà raffreddata trasferirla su un piatto da portata e inumidirla con il latte di mandorla. Dove c'è l'incavo tipico della crostata morbida, spalmare la crema di ricotta lasciando libero il bordo della torta.
  • Ora tagliare in spicchi i fichi freschi, io ho ricavato 8 spicchi per ogni frutto e decorare la superficie della vostra torta, far cadere a pioggia le mandorle a lamelle e colare del delizioso miele. La vostra Crostata Morbida Fichi e Mandorle è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Crostata Morbida Fichi e Mandorle può essere conservata in frigo per circa 3 giorni.
 
Crostata Morbida Fichi e Mandorle con Crema di Ricotta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta