TORTA DI FICHI ALLO YOGURT la più soffice in assoluto

Torta di Fichi allo Yogurt

I miei frutti preferiti per eccellenza sono i fichi bianchi anche se a dire il vero non disdegno neppure quelli neri; purtroppo il loro periodo è davvero molto breve, a mio avviso troppo. Appena cominciano i primi frutti penso subito a come conservarli quindi confettura di fichi e fichi caramellati sono già in dispensa; ma quello che aspetto con più ansia è preparare la mia favolosa Torta di Fichi allo Yogurt.

Torta Soffice di Fichi allo Yogurt

Solitamente col caldo non accendo il forno, faccio eccezione solo per questa delizia sofficissima dal gusto unico; la Torta di Fichi allo Yogurt è una delle mie torte preferite, sia per gusto che per consistenza. Lo yogurt come sempre la rende estremamente soffice, i fichi al suo interno durante la cottura si sciolgono emanando tutto il loro fantastico profumo; rendono il dolce squisito e che si scioglie in bocca, a tratti quasi cremoso. Da provare anche i muffin ai fichi freschi o il plumcake cacao e fichi.

Ricetta Torta di Fichi allo Yogurt

Torta di Fichi allo Yogurt
Stampa

Torta di Fichi con Yogurt sofficissima

5 da 2 voti
La Torta di Fichi allo Yogurt è per eccellenza la mia torta preferita; una consistenza estremamente soffice a tratti quasi cremosa, un gusto delicato e straordinariamente squisito.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Uova medie
  • 120 gr Zucchero
  • 70 gr Burro fuso
  • 125 gr Yogurt bianco
  • 250 gr Farina per dolci
  • 6 Fichi maturi
  • 10 gr Lievito per dolci
  • Limone (buccia grattugiata)

Come fare la Torta di Fichi allo Yogurt

  • Per la preparazione della Torta di Fichi allo Yogurt cominciare con lo scegliere dei frutti maturi ma comunque con una buccia integra, lavarli con cura sotto acqua corrente poi tamponarli delicatamente.
  • Per prima cosa fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire, nella ciotola della planetaria o con delle comuni fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Senza smettere di montare aggiungere a filo il burro fuso ormai tiepido e lasciarlo assorbire completamente.
  • Diminuire la velocità e aggiungere lo yogurt, la scorza del limone grattugiata, la farina e il lievito precedentemente setacciati e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Intanto tagliuzzare fino a rendere quasi purea 3 fichi, unirli al composto in lavorazione e lasciarli inglobare.
  • Scegliere una tortiera a cerniera da 20-22 cm di diametro e foderarne la base con della carta forno, spruzzare dello staccante lungo le pareti laterali. Versare l'impasto ottenuto nello stampo, tagliare a fette i restanti fichi e disporli su tutta la superficie.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Quando la Torta di Fichi allo Yogurt sarà cotta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Torta di Fichi allo Yogurt resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
Torta di Fichi con Yogurt

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottima torta di fine estate

    1. Io ne sono innamorata ❤️

      1. Roberta says:

        5 stars
        Mamma mia che impasto squisito
        Grazie!

        1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta