FETTUCCINE ZUCCA E PANCETTA profumate al rosmarino

Fettuccine Zucca e Pancetta

Settembre oltre a fichi, uva e prugne porta con se anche melanzane, verza e la mia adorata zucca. La zucca è un ingrediente molto versatile in cucina; è deliziosa nelle preparazioni salate come gli gnocchi di zucca, ma lo è altrettanto in quelle dolci come ad esempio la deliziosa ciambella alla zucca. Oggi vi propongo un primo piatto squisito e profumato ovvero le Fettuccine Zucca e Pancetta a cui ho dato una nota profumata di rosmarino che ci sta a pennello.

Fettuccine con Zucca e Pancetta

Solitamente quando cucino pasta e zucca seguo la ricetta tradizionale napoletana in cui la pasta viene cotta nel condimento; stavolta no, le Fettuccine Zucca e Pancetta vengono preparate in modo classico e condite con questa sorta di sugo alla zucca; credetemi sono davvero squisite.

Ricetta Pasta Zucca e Pancetta

Fettuccine Zucca e Pancetta
Stampa

Pasta con Zucca e Pancetta

Le Fettuccine Zucca e Pancetta sono un primo piatto semplice da preparare perfetto da servire per il menù giornaliero, si preparano in poco tempo e sono squisite.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Zucca già pulita
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 100 g Pancetta affumicata
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 bicchiere Brodo vegetale
  • Rosmarino
  • 400 gr Fettuccine (o altro)
  • Sale e Pepe

Come fare la Pasta Zucca e Pancetta

  • Per la preparazione delle Fettuccine Zucca e Pancetta per prima cosa pulire la zucca privandola di buccia, filamenti e semi interni, poi tagliarla a cubetti molto piccoli in modo da velocizzarne la cottura.
  • In una larga padella antiaderente versare un giro d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar rosolare qualche minuto poi unire la zucca. Lasciarla insaporire poi versare il brodo vegetale, aggiungere un rametto di rosmarino e far cuocere coperto fino a che la zucca non comincerà a sfaldarsi.
  • Nel frattempo porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. In una seconda padella più piccola versare un filo d'olio e unire la pancetta, lasciarla rosolare per bene facendola diventare croccante.
  • Ora eliminare l'aglio e il rosmarino dalla zucca che intanto sarà cotta e il liquido sarà evaporato, unire la pancetta con il suo fondo di cottura e mescolare il tutto, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere su fiamma dolce per far amalgamare i sapori.
  • Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato; prelevare un mestolo di liquido di cottura della pasta e versarlo nella zucca, scolare la pasta al dente e terminare la cottura nel condimento, saltando e mescolando continuamente.
  • Le vostre Fettuccine Zucca e Pancetta sono pronte, impiattare e se si desidera spolverizzare con del formaggio grattugiato prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • Le Fettuccine Zucca e Pancetta vanno consumate al momento, non consiglio di conservarle in frigo.
 
Pasta Zucca e Pancetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta