• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Le Madeleine

LE MADELEINE la ricetta originale francese di Pierre Hermè

Home » Dolci Veloci » LE MADELEINE la ricetta originale francese di Pierre Hermè

Le Madeleine sono dei piccoli dolcetti di origine francese dalla forma particolare; somigliano a delle barchette con una piccola gobbetta in superficie che sarebbe il segno della perfetta riuscita. Dal lato opposto, invece, sembrano delle conchighie; forma che invece è determinata dallo stampo in cui vengono cotte. Dei bocconcini gustosi che ricordano molto il sapore del Plumcake classico; perfette per la merenda magari accompagnate da una tazza di thè.

Madeleine ricetta francese

La ricetta delle Madeleine che vi propongo oggi è del pasticcere Pierre Hermè, tratta dal suo libro “Le Larousse des desserts”. Una preparazione molto semplice con ingredienti che tutti abbiamo in casa; solitamente questi dolcetti hanno un delicato sapore di vaniglia, limone o mandorle, cosa che poi può variare in base ai gusti personali. Se siete appassionati di dolci francesi non potete assolutamente perdervi i Pain au Chocolat o i classici Croissant.

Ricetta Madeleine

Stampa

Madeleine ricetta francese

5 da 2 voti
Piccole e deliziose, le Madeleine sono dei dolcetti di origine francese dalla consistenza soffice e dal gusto fantastico, perfette per l'ora del thè.
Portata Dolci veloci e Snack
Cucina French
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Porzioni 30 pezzi
Calorie 330kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 120 gr Uova intere (2 grandi)
  • 120 gr Zucchero
  • 100 gr Farina per dolci (00)
  • 3 gr Lievito per dolci
  • 100 gr Burro fuso
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)

Come fare le Madeleine

  • La ricetta delle Madeleine di Pierre Hermè prevede una sorta di pre-preparazione e riposo in frigo per ottenere un risultato perfetto. Quindi preparare l'impasto il giorno prima e lasciarlo a riposo in frigo per tutta la notte.
  • Per prima cosa grattugiare la buccia del limone e riunirla in una ciotolina, aggiungere il burro e far fondere completamente al microonde, tenere da parte. Con delle semplici fruste elettriche montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, setacciare la farina e il lievito ed unire al composto. Con una spatola amalgamare con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Aggiungere il burro fuso ormai tiepido e continuare a mescolare. Ora versare il composto in un contenitore con coperchio e lasciar riposare in frigo per tutta la notte.
  • Il giorno seguente preriscaldare per bene il forno a 220° in modalità statica, spruzzare con dello staccante lo stampo apposito, riempire 1/3 di ogni forma con l'impasto preso dal frigo. Cuocere per circa 8-10 minuti, ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare, estrarre subito dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella, le vostre Madeleine sono pronte per essere gustate.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano per diversi giorni se conservate in una scatola di latta o in sacchetti alimentari.
  • E’ possibile aggiungere qualche goccia di aroma alla mandorla.
 
Madeleine ricetta originale francese

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

9 Aprile 2021
Category: Dolci VelociTag: Ricette Invernali, Ricette per la Befana
    • by: Francesco
    • 5 anni ago

    5 stars
    Veramente squisiti, morbidi e profumati.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Mi fa molto piacere che ti siano piaciute, grazie mille.

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    Buongiorno si possono usare i pirottini di carta al posto degli stampini di metallo?

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Se li trovi perchè no. Io non li ho mai visti

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    Mi piaccionooooo

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazieeeeeee

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy