Ancora una preparazione con le melanzane e stavolta una novità per me; lo scorso anno quando preparai le zucchine alla scapece, un contorno napoletano molto apprezzato, in tanti mi dissero che in quel modo preparavano anche le melanzane. Io non ne avevo mai sentito parlare a dire il vero, però ho voluto provare ed ho preparato le mie prime Melanzane alla Scapece.

La preparazione resta la stessa, solo che invece di friggere le zucchine si friggono le melanzane; il condimento resta il solito: olio, aceto, aglio e menta fresca. Se non avete mai provato le Melanzane alla Scapece vi consiglio di farlo perchè sono davvero deliziose, un contorno perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce o magari il condimento per delle bruschette. Se vi piacciono le melanzane provate anche le melanzane filanti al pomodoro oppure le melanzane a scarpone.
Ricetta Melanzane alla Scapece
Melanzane alla Scapece
Ingredienti
- 500 gr Melanzane piccole
- Q.b Olio extravergine oliva
- Poco Aceto bianco
- 2 spicchi Aglio
- Menta fresca
- Sale
Come fare le Melanzane alla Scapece
- Per la preparazione delle Melanzane alla Scapece la prima cosa da fare รจ preparare la marinatura che farร da condimento alle nostre melanzane. In una ciotolina versare l'olio, l'aceto, le foglioline di menta, gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e tagliati a fettine e il sale. Mescolare il tutto, coprire con della pellicola per alimenti e tenere da parte.
- Scegliere delle melanzane piccole e che siano piccole di diametro, lavarle ed asciugarle poi eliminare le estremitร ; con un coltello affilato affettarle a rondelle sottili e tenere da parte.
- Porre sul fuoco un pentolino con dell'olio di semi e farlo scaldare, quando l'olio sarร ben caldo tuffare una manciata di melanzane e lasciarle dorare, con una schiumarola girarle continuamente per non ottenere una cottura uniforme.
- Quando saranno belle dorate, sollevare dall'olio lasciandole sgocciolare e sistemarle su della carta assorbente. Terminate tutte le melanzane, spostare in una terrina e condirle con la marinatura preparata in precedenza, mescolare con cura e se necessario aggiungere altro olio e sale.
- Le vostre Melanzane alla Scapece sono pronte, lasciarle riposare per almeno 1 ora prima di servire in modo che il gusto prenda forza.
Consigli e Conservazione
- Le Melanzane alla Scapece possono essere conservate in frigo per circa 3 giorni coperte da pellicola o chiuse in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Non sapevo si potessero fare anche le melanzane a scapece. Domanda: ma se le taglio a tocchetti?
In veritร non lo sapevo nemmeno io ma ti assicuro che sono deliziose, si certo puoi tagliarle a tocchetti.