
Mojito Cheesecake
Questa Mojito Cheesecake nasce sotto richiesta di una mia carissima amica, PAMELA DI BENEDETTO, lei si fida ciecamente delle mie ricette e non potevo fare altro che accontentarla. Ho cercato di integrare tutti i gusti dell amatissimo cocktail ma ovviamente formato cheese 😉
Porzioni 20 cm stampo a cerniera
Calorie 330kcal
Ingredienti
Per la base
- 200 gr Biscotti secchi
- 100 gr Burro fuso
- 2 cucchiai Zucchero di canna
- 2 cucchiai Rum
Per la crema al formaggio
- 250 gr Formaggio spalmabile
- 100+50 gr Panna da montare
- 3 fogli Colla di pesce
- 60 gr Zucchero a velo di canna
- 1 cucchiaio Menta fresca
- 2 Lime buccia grattugiata
Per la glassa
- 1 dose Crema all'Acqua
Preparazione
- Preparazione base
- Per la preparazione della Mojito Cheesecake cominciamo con la base, quindi fondere al microonde il burro e tenere da parte. In un mixer munito di lame unire i biscotti e lo zucchero di canna e frullare fino ad ottenere una sorta di farina, unire il burro fuso e il rum e amalgamare il tutto.
- Foderare la base di uno stampo a cerniera con della carta da forno e montare l'anello di chiusura, versare il composto di biscotti al suo interno e livellare compattando il tutto in modo omogeneo. Tenere in freezer per far prendere forma.
- Preparazione crema cheese
- Intanto mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti, tagliuzzare delle foglioline di menta e tenerle da parte. Con delle fruste elettriche montare 100 gr di panna con lo zucchero a velo, aggiungere il formaggio e amalgamare il tutto.
- In un pentolino piccolo scaldare i 50 gr di panna e sciogliere al suo interno la colla di pesce ben strizzata, colare al filo nella crema di formaggio e montare con le fruste elettriche. Unire la menta, la buccia grattugiata del lime e mescolare con cura amalgamando il tutto, versare sulla base di biscotti e livellare con cura poi tenere in freezer per circa un ora.
- Trascorso il tempo cominciare a preparare la glassa (ricetta qui), lasciare intiepidire e versare sulla crema a formaggio. Fare attenzione a non far addensare troppo la glassa e a non farla raffreddare troppo. Decorare con fettine di lime, menta e zucchero di canna; tenere in frigo fino al momento di gustare....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂

